“Il divertimento è una cosa seria” per il Salento

Il Presidente di Silb Maurizio Pasca,
[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Il Presidente di Silb Maurizio Pasca,

Martedì 29 ottobre alle ore 10,00, presso la Camera di Commercio di Lecce, in occasione del 30° congresso nazionale, Silb – l’associazione italiana imprese intrattenimento da ballo e di spettacolo aderente a Fipe-Confcommercio – organizzerà un Convegno sul tema “Il divertimento è una cosa seria. Salento nuova realtà dell’intrattenimento” mirato ad evidenziare come il divertimento notturno di qualità possa costituire un volano importante nella promozione turistica di un territorio e come, invece, un prodotto di divertimento “improvvisato” possa diventare un problema per l’intero territorio in cui si svolge.
“La dirigenza del Silb è impegnata per costruire un divertimento qualitativamente migliore, con regole serie e certe, per tutti.” precisa il presidente dell’associazione, Maurizio Pasca. “Su queste linee intendiamo promuovere un’azione di sensibilizzazione nei confronti dell’opinione pubblica. È necessario lanciare un grido d’allarme sui pericoli che l’abusivismo e l’improvvisazione comportano, ma anche per definire insieme alle autorità competenti le linee guida e le modalità con cui operare i dovuti controlli.
Infine, un aspetto sul quale riteniamo opportuno riflettere è il forte connubio esistente tra divertimento di qualità e turismo. Un binomio perfetto per lo sviluppo dell’imprenditoria e per l’economia di un territorio, binomio che deve rappresentare per tutti noi operatori del settore un obiettivo da raggiungere”.
Al congresso sono stati invitati i Sindaci delle principali realtà turistiche italiane ed europee, alcuni esponenti del ministero dell’Interno ed esperti del settore che faranno una fotografia del settore.

“Il divertimento è una cosa seria” per il Salento
- Ultima modifica: 2013-10-25T16:11:44+02:00
da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php