Con un disegno di legge approvato oggi dalla Giunta regionale su input dell’assessore al turismo Gianni Berrino, la Regione Liguria ha eliminato l’obbligo di utilizzo esclusivo di locali indipendenti da altre attività commerciali per le agenzie di viaggio.
Come ha spiegato l’assessore al turismo, con questa decisione la Regione Liguria ha risposto a un’esplicita richiesta di aiuto da parte delle associazioni di categoria del turismo organizzato. In un periodo difficile e complesso per il comparto, le oltre 300 agenzie di viaggio liguri ora potranno dividere i costi di locazione condividendo gli spazi della loro attività con altri soggetti commerciali, evitando – si auspica – il rischio di chiusura. Lockdown e restrizioni nei viaggi intercontinentali hanno messo a dura prova il settore che vive soprattutto di incoming e outgoing.
“Questo provvedimento si abbina a quanto deliberato nella giunta di venerdì con l’inserimento delle agenzie di viaggio e dei tour operator nell’avviso pubblico per l’erogazione di bonus assunzionali nel settore turistico, nell’ambito del Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo per Emergenza Covid-19″, è la dichiarazione dell’assessore Gianni Berrino a Genova24.
