Il rafforzamento delle prenotazioni alberghiere dirette, a svantaggio dei canali intermediati. È questo uno dei segnali incoraggianti che SiteMinder ha rintracciato nel panorama desolante per il mondo ricettivo dell’anno appena trascorso. La piattaforma per l’acquisizione di ospiti del settore alberghiero ha infatti svelato la classifica dei canali di prenotazione che hanno generato più ricavi nel 2020 per gli hotel in Italia e in altre importanti destinazioni turistiche, tenendo naturalmente conto dell’emergenza sanitaria che, esplosa nei primi mesi del 2020, ha condizionato tutto l’anno.
I nuovi trend
Trentadue sono i nuovi canali di prenotazione che hanno fatto la loro prima apparizione in classifica, mentre venti canali hanno guadagnato almeno due posizioni rispetto all’anno precedente. Come già detto, la classifica ha evidenziato una crescita sostenuta delle prenotazioni dirette agli hotel – pari a un terzo in più – oltre all’esplosione dei viaggi non organizzati e al rafforzamento dei canali di distribuzione locali e regionali, come naturale risultato delle restrizioni dei viaggi internazionali. Tra gli altri trend emersi, se era prevedibile la crescente popolarità di Airbnb, meno banale l’ascesa anche in Italia dei grossisti (wholesale) come Hotelbeds, nei primi posti della classifica per ogni destinazione.
Il turismo di prossimità come game changer
“L’emergenza internazionale ha cambiato le abitudini dei viaggiatori e i campi di azione dei canali di prenotazione – osserva James Bishop, Senior Director of Global Demand Partnerships di SiteMinder -. Con le restrizioni dei viaggi internazionali in atto e i crescenti casi di coronavirus in tutto il mondo, molti consumatori hanno spesso forzatamente optato per il turismo locale in cui il sito web diretto dell’hotel ha sempre funzionato bene, o attraverso canali di prenotazione locali, che, dopo un iniziale crollo, hanno visto un aumento della domanda. Altri consumatori sono stati attratti dai molteplici vantaggi delle vacanze “in casa” e dalla sicurezza percepita delle proprietà proposte da Airbnb. La classifica di SiteMinder dei primi 12 produttori di prenotazioni alberghiere riflette i cambiamenti nel comportamento e nelle preferenze di viaggio delle persone durante questo periodo”
La classifica
Prendendo in considerazione il fatturato lordo complessivo generato dai clienti di SiteMinder, nella classifica dei 12 canali di prenotazione più redditizi in Italia nel 2020 troviamo Booking, Gruppo Expedia, siti web dell’hotel (prenotazioni dirette), Hotelbeds, Agoda, i Gds, Hrs – Hotel Reservation Service, Hostelworld Group, WebBeds – Sunhotels, Jet2holidays, Airbnb e Mr&Mrs Smith.
