Le confessioni dei clienti: i “vizietti” più diffusi in hotel tra buffet, asciugamani e fumo in camera

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Il buffet, l’aria condizionata e gli asciugamani. Sono questi i “corpi del reato” dei comportamenti scorretti più diffusi tra i clienti degli hotel, secondo un sondaggio di www.jetcost.it a cui hanno partecipato 2.500 persone di età superiore ai 18 anni.

Il sondaggio chiedeva loro se si comportassero in modo corretto in albergo o se facessero qualcosa di contrario alle regole: ebbene, il 90% ha confessato di infrangere qualche regola dell’hotel e di non essere totalmente corretto.

Tra i “peccati” più frequenti tra gli ospiti delle strutture ricettive, ha prevalso quello di riempire il piatto fino all’orlo al buffet e poi non mangiare tutto (81%), seguito dal mancato spegnimento dell’aria condizionata della stanza (71%) e dal prendere del cibo dal buffet da portar via anche se è vietato (65%).

Ai piedi del podio, si sono classificati il gettare gli asciugamani sul pavimento per cambiarli ogni giorno (58%), il lasciare l’asciugamano sulla sdraio della piscina tutto il giorno (56%), il tenere i prodotti inutilizzati in valigia ogni giorno per farli rifornire (45%), e il fumare dalla finestra di una camera per non fumatori (40%).

Tra gli altri comportamenti poco urbani, degni di menzione anche fare una festa in camera con musica ad alto volume (38%), tenere la carta igienica in un armadio per farsene mettere di più (26%), nuotare in piscina quando è chiusa (23%), bere bottiglie dal minibar e riempirle con acqua o succo di frutta (18%) chiedere che la stanza venga sistemata nonostante aver lasciato il cartello “non disturbare” (17%), ospitare qualcun altro nella stanza (4%) e inventare di essere in luna di miele per provare a ottenere una camera migliore o un regalo particolare (3%).

Il Direttore Marketing di Jetcost Ignazio Ciarmoli ha così commentato i risultati del sondaggio: “Riempire il piatto solo con il cibo che effettivamente si mangia, spegnere l’aria condizionata quando non si è presenti in camera e non far cambiare gli asciugamani tutti i giorni se poi a casa si è soliti cambiarli ogni settimana. Sono piccoli gesti che si possono fare per contribuire tutti alla salvaguardia del Pianeta, il risparmio energetico dovrebbe iniziare dalle abitudini quotidiane, così come si dovrebbe pensare alle persone che stanno vivendo in difficoltà per la carenza di cibo prima di far buttare nella spazzatura i nostri sprechi, anche se si è pagato per un all-inclusive“.

Le confessioni dei clienti: i “vizietti” più diffusi in hotel tra buffet, asciugamani e fumo in camera - Ultima modifica: 2022-08-22T08:21:00+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php