Una campagna di comunicazione per il “rilancio creativo” del marchio, primo passo dell’annunciato rebranding. L’ha messa in campo Four Seasons Hotels and Resorts con la sua nuova piattaforma, Luxury Is Our Love Language, capace di celebrare quella prospettiva unica e dinamica che il brand regala alla definizione di lusso.
Sviluppata dal collettivo creativo Le Truc di Publicis Groupe con sede a New York, la campagna mette in risalto l’eccezionalità delle esperienze che Four Seasons sa garantire, grazie alla profonda conoscenza dei suoi ospiti e alla genuina attenzione del proprio personale.
La creatività inaugura il rebranding di Four Seasons, che nel corso del prossimo anno sarà esteso all’intero portafoglio e alle linee di business: hotel e resort, ristoranti e bar, settore residenziale, retail e jet privati.
Le Truc ha dato vita alla campagna creativa dopo attenta analisi dei dati e degli insight degli ospiti Four Seasons. Ispirati da storie reali ed esperienze vissute, riflesse nei sondaggi di feedback, nei commenti e nelle conversazioni con i team degli hotel, gli spot sono “based on a true stay“, con interpretazioni artistiche di momenti in cui gli appassionati team Four Seasons sono andati oltre per offrire il massimo della personalizzazione, con generosità, gentilezza e cura.
“Il futuro del lusso sarà guidato da dati e approfondimenti e definito dalla connessione umana e dall’immaginazione – dichiara Marc Speichert, Chief Commercial Officer di Four Seasons -. Luxury Is Our Love Language è l’incarnazione di questa visione e la dizione più autentica dei nostri valori mentre continuiamo a evolvere ed esprimere il brand in modi nuovi. Si tratta di un’audace piattaforma creativa basata sulla nostra convinzione che il vero lusso non debba essere impersonale o rigido – al contrario, si tratta di creare un significativo senso di appartenenza attraverso atti di cura non prescritti e la semplice eleganza dell’empatia. Le Truc ha utilizzato i dati e gli insight dei soggiorni degli ospiti per mettere in luce atti di ospitalità senza pari e gli spot ‘Based on a True Stay’ sono la rappresentazione creativa del nostro celebre status di marchio del lusso dal cuore genuino“.
Per realizzare la prima campagna, Le Truc e Four Seasons hanno collaborato con Akinola Davies Jr, regista vincitore del Gran Premio della Giuria per i cortometraggi al Sundance Festival con il suo film “Lizard”. Monogram racconta l’innalzare il logo personale di un ospite a nuovi livelli; Special Delivery realizza i sogni di un cavallerizzo in erba; First Snow porta la magia dell’inverno al cospetto dell’ospite. Le storie di “Based on a True Stay” offrono uno sguardo ai molti modi in cui i team di Four Seasons sanno guardare oltre ogni giorno.
“Four Seasons è un marchio iconico, sinonimo del lusso. Il nostro ruolo era quello di re-immaginare in chiave contemporanea il modo in cui trasmettere questo approccio unico all’ospitalità. Gettando via i cardini del vecchio lusso e catturando l’attenzione che eleva le esperienze al di sopra dello standard che ci si aspetterebbe da altri brand alberghieri di fascia alta. Ma in modo del tutto inaspettato – dichiara Andy Bird, socio fondatore e Chief Creative Officer di Le Truc -. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il regista Akinola Davies Jr. che ha dato vita allo stile e alla modernità di cui le proprietà Four Seasons sono ricche. Volevamo davvero che la gente rivalutasse l’aspetto del lusso in un hotel e ci auguriamo di esserci riusciti“.
Starcom ha gestito la strategia per la campagna, in onda già da ieri su video digitali, social e digital out-of-home. Starcom ha inoltre facilitato una partnership su misura con Condé Nast in occasione della settimana della moda di New York per la prima edizione della Vogue World Fashion Experience.




