Ao Hostels, l’ospitalità easy si prende la scena: 2022 da record e booking oltre quota 50% per Carnevale

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Un’occupazione media dell’80% tra giugno a dicembre 2022 e il 50% di prenotazioni per il Carnevale 2023. E’ questo il motivo di festa, tra bilanci e prospettive, di ao Hostels, con le due strutture di Venezia Mestre sempre piene e in pipeline la prossima apertura di Firenze nel 2024.

 “Possiamo affermare con tranquillità che questo 2022 non solo ci ha stupiti, ma è stato addirittura l’anno migliore di sempre – ha commentato Annalia Bassi, nuova Responsabile vendite internazionale di ao Hostels. Da inizio anno si sentiva che il vento era finalmente cambiato, le persone hanno iniziato a viaggiare con meno timore e i risultati non si sono fatti attendere, soprattutto dall’estate in poi”.

Da luglio a settembre le strutture di Venezia Mestre hanno registrato il tutto esaurito, con percentuali di occupazione media nettamente superiori agli stessi mesi dell’anno scorso, ma anche rispetto al 2019. Di fatto, l’intero semestre 2022 (da giugno a dicembre) ha avuto un’occupazione media delle camere dell’80%, rispetto al 64% dello stesso periodo nel 2021 e al 68% nel 2019.

Inoltre, nel 2022 ao Hostels Italia ha avuto un aumento del fatturato del 26% rispetto al 2019, e ha accolto ben il 75% di turisti stranieri, prevalentemente tedeschi, inglesi e spagnoli, e il 25% di ospiti domestici.

Ottimi numeri per la fine del 2022 e Carnevale 2023. Bassi commenta: “Anche gli ultimissimi giorni di quest’anno saranno caratterizzati dal pienone per le nostre due strutture di Mestre. Al momento, infatti, registriamo un 92% di occupazione camere per il 31 dicembre e poco meno nella prima notte del 2023, ma la previsione è che avremo tutte le camere al completo“.

a&o Hotels and Hostels è stata fondata nel 2000 da Oliver Winter e al momento ha 40 ostelli prenotabili in 25 città e 9 Paesi (Germania, Austria, Olanda, Repubblica Ceca, Danimarca, Italia, Polonia, Ungheria e Scozia). Nel 2021 l’azienda ha registrato circa 3 milioni di pernottamenti con 28.000 posti letto e un fatturato di circa 70 milioni di euro (165 milioni di euro registrati nell’anno pre-pandemia, il 2019). Dal 2017, l’azienda è di proprietà dell’investitore americano TPG Real Estate, ma gestita sempre dal fondatore.

Ao Hostels, l’ospitalità easy si prende la scena: 2022 da record e booking oltre quota 50% per Carnevale - Ultima modifica: 2022-12-28T08:22:00+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php