Il Crans-Montana Mountain Resort passa di mano. Il complesso svizzero, tra i più celebri al mondo per gli amanti dello sci e degli sport invernali, è stato acquistato da Vail Resorts, che lo ha rilevato da CPI Property Group. Salvo ulteriori aggiustamenti, la valutazione per le attività del comprensorio dovrebbe essere di 118.5 milioni di franchi svizzeri (circa 125 milioni di euro), compresi 7 milioni di franchi di debito che rimarranno in essere.
Crans-Montana Mountain Resort si estende su oltre 1.400 metri di impianti di risalita e 140 chilometri di piste. Accessibile da cinque aeroporti e in treno, il resort si trova nel Canton Vallese, in Svizzera, a circa due ore e mezza da Ginevra e a meno di quattro ore da Milano e Zurigo.
Il comprensorio dista due ore e mezza dall’altro comparto europeo di proprietà e gestito dalla società, Andermatt-Sedrun, offre una vista mozzafiato sul Cervino e sul Monte Bianco ed è riconosciuto come una delle migliori stazioni sciistiche d’Europa.
Il paese di Crans-Montana offre ristoranti gourmet e negozi di lusso, oltre ad eleganti hotel a cinque stelle, tra cui il recente Six Senses Lodge and Spa, lussuosa struttura da 45 camere in stile chalet ski-in, ski-out, situato sopra l’impianto di risalita principale.
“Crans-Montana è una destinazione sciistica iconica nel cuore delle Alpi svizzere, con un patrimonio unico, un terreno incredibile, un team appassionato e una comunità dedicata al successo della regione – afferma Kirsten Lynch, Chief Executive Officer di Vail Resorts -. L’acquisizione del comprensorio è in linea con la nostra strategia di crescita che prevede l’espansione della nostra rete di comprensori in Europa, creando ancora più valore per i nostri titolari dei pass e per gli ospiti di tutto il mondo. Come per Andermatt-Sedrun, crediamo che Crans-Montana abbia un’opportunità unica di crescita futura”.
Vail Resorts sta rilevando una partecipazione dell’84% in Remontées Mécaniques Crans Montana Aminona, che controlla e gestisce tutti gli impianti di risalita e le relative infrastrutture di montagna, compresi 4 punti di vendita e noleggio. La società sta acquisendo inoltre una partecipazione dell’80% di SportLife, che gestisce una delle scuole di sci del comprensorio. Vail Resorts sta infine rilevando il 100% della proprietà di 11 ristoranti situati presso la località alpina e nei suoi dintorni.
In una dichiarazione del suo Comitato, l’Associazione del Comune di Crans-Montana aggiunge: “Crans-Montana non vede l’ora di lavorare a stretto contatto con Vail Resorts, che avrà senza dubbio una strategia chiara e a lungo termine per lo sviluppo, il marketing, e l’offerta di un’esperienza di alta qualità per gli ospiti. Vail Resorts porterà nuova energia al comprensorio sciistico, con un impatto positivo sull’intera struttura economica della regione di Crans-Montana. Vail Resorts, in qualità di nuovo proprietario del comprensorio sciistico, avrà un impatto positivo anche sull’organizzazione dei Campionati mondiali di sci alpino FIS del 2027 a Crans-Montana“.
Vail Resorts prevede che il comprensorio genererà circa CHF 5 milioni di margine operativo lordo (MOL) nell’anno fiscale che si concluderà il 31 luglio 2025, il primo anno completo di attività dopo la chiusura prevista nell’anno fiscale 2024.
