Arriva a San Sebastian il modello ibrido di The Social Hub

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

È sbarcato anche a Donostia-San Sebastián The Social Hub, portando nella città basca la sua formula innovativa che permette a viaggiatori, residenti, imprenditori e studenti di imparare, soggiornare, lavorare e divertirsi.


The Social Hub San Sebastián – che ha comportato un investimento di oltre 50 milioni di euro e la creazione di oltre 50 posti di lavoro in città – è la diciassettesima proprietà aperta dal gruppo con sede ad Amsterdam, fondato nel 2012 da Charlie MacGregor. Un’apertura che segna una crescita con ritmo sostenuto nella penisola iberica crescita: si tratta del terzo hotel in Spagna e precede le aperture a Porto (prevista nell’autunno del 2024) e a Lisbona (ancora in definizione).
Strutture che si aggiungono alle 16 proprietà che operano in città europee come Amsterdam, Berlino, Bologna, Firenze, Parigi e Vienna.

Occasioni di incontro
Con un design moderno, ma al contempo ispirato dalla tradizione locale, The Social Hub San Sebastián offre spazi pensati su misura per incentivare incontri e scambi tra i diversi membri della propria comunità, tra cui turisti, nomadi digitali, co-worker, studenti, residenti e altri ancora. Infatti, gli ospiti possono soggiornarvi per periodi brevi o prolungati, scegliere sistemazioni con servizi completi concepiti appositamente per gli studenti, usufruire dello spazio di co-working attraverso diverse opzioni di iscrizione o delle aree aperte al pubblico.

Creare una comunità
Con le sue 328 camere, The Social Hub San Sebastián si sviluppa su oltre 14.000 metri quadrati con un rooftop e una piscina, un ampio co-working di oltre 550 metri quadri con uffici, scrivanie e spazi dedicati per riunioni ed eventi, un ristorante aperto a tutti a pranzo e a cena, il bar grab-and-go, una grande cucina comune e una palestra completamente attrezzata. Inoltre, nel suo impegno costante per creare una comunità, l’hotel offre una serie di programmi e attività rivolte agli ospiti e ai residenti di San Sebastián. Da programmi educativi, come corsi di lingua e inserimento culturale, a programmi di mindfulness e body fitness, fino a eventi culturali aperti al pubblico. Infine, i buongustai di San Sebastián apprezzeranno l’offerta culinaria del ristorante, che comprende una varietà di proposte, dai piatti internazionali a quelli locali, ad altre specialità giornaliere, tutte realizzate con una particolare attenzione ad ingredienti sani e sostenibili.


Charlie MacGregor, ceo e fondatore di The Social Hub, afferma: “Siamo lieti di annunciare la nostra apertura in una città molto speciale come San Sebastián, nel cuore della regione basca, segnando un altro traguardo importante nella nostra strategia di espansione e impatto sociale nella penisola iberica. Dopo la calorosa accoglienza di Barcellona e Madrid e la creazione di comunità unite, il nostro obiettivo è continuare a crescere e a coinvolgere i nostri ospiti nella regione, offrendo loro un’esperienza unica e su misura per le loro esigenze: sia che si tratti di un soggiorno di piacere di una notte o di un intero semestre per studenti, di lavorare dai nostri hub, di partecipare alle esperienze che offriamo per favorire la creazione di una comunità o semplicemente di godersi la nostra offerta gastronomica in compagnia dei propri cari. In definitiva, il nostro obiettivo è quello di costruire una società migliore attraverso spazi e iniziative che favoriscano legami significativi e una comunità solida; speriamo che The Social Hub San Sebastián contribuisca nel nostro progetto.”

Arriva a San Sebastian il modello ibrido di The Social Hub - Ultima modifica: 2024-02-01T17:47:29+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php