Luca Finardi non si ferma più. Dopo aver lasciato il segno a Taormina, Milano e Parigi, dal 1° giugno 2025 approda ad Amsterdam come Vice President of Operations per l’area EMEAC (Europa, Medio Oriente, Africa e Caraibi Atlantici) del Rosewood Hotel Group. Una nomina che lo proietta al centro della strategia di espansione di uno dei gruppi più dinamici del lusso globale.
Finardi, classe 1972, ha costruito la sua carriera con determinazione e passione. Dopo gli inizi in Toscana, nel 2005, a soli 32 anni, diventa il più giovane direttore d’hotel d’Europa al prestigioso Helvetia & Bristol di Firenze. Il suo percorso lo porta poi a Taormina, dove guida il Grand Hotel Timeo e la Villa Sant’Andrea per Belmond Hotels, consolidando la sua reputazione nel settore dell’ospitalità di lusso.
Nel 2014, Finardi entra nel Mandarin Oriental Hotel Group per aprire e dirigere il Mandarin Oriental, Milan, portandolo rapidamente ai vertici dell’hotellerie italiana. Nel 2018 assume anche il ruolo di Area Vice President per l’Italia, supervisionando l’apertura del Mandarin Oriental, Lago di Como. Nel 2024, viene nominato General Manager del Mandarin Oriental, Paris e Area Vice President per Francia, Italia e Repubblica Ceca, consolidando ulteriormente la sua esperienza internazionale.
Ora, con l’ingresso in Rosewood, Finardi si prepara a una nuova sfida: guidare le operazioni in una regione vasta e diversificata, collaborando a stretto contatto con i direttori generali delle proprietà del gruppo e con i principali stakeholder interni. Il suo obiettivo sarà quello di sostenere la crescita qualitativa del portafoglio Rosewood nell’area EMEAC, identificando opportunità di ottimizzazione e sviluppando best practices in linea con l’espansione del gruppo.
“Sono onorato di entrare a far parte di Rosewood e di contribuire al successo del gruppo abbracciandone la visione e i valori”, ha dichiarato Luca Finardi. “Questo è un momento decisivo per il gruppo, ed è un privilegio far parte del team, plasmando l’etica operativa e portando un impatto positivo nelle nostre comunità”. Con questa nuova nomina, Finardi conferma la sua capacità di adattarsi e di eccellere in contesti internazionali, portando con sé un bagaglio di esperienze che lo rendono una figura chiave nel panorama dell’ospitalità di lusso.