Nani Mocenigo Palace, dimora storica veneziana affacciata sul Rio San Trovaso nel cuore del sestiere Dorsoduro, ha annunciato l’acquisizione del boutique hotel Ca Maria Adele. L’investimento di oltre 10 milioni di euro permette al Nani Mocenigo Palace di arricchire la sua offerta con altre 16 stanze nel segmento lusso.

L’operazione – condotta da Paolo Caffi, a.d. di Nani Mocenigo Palace e Bnm srl, società proprietaria dell’Hotel Nani Mocenigo, e da un imprenditore nell’ambito hi-tech – rappresenta un passo strategico verso il consolidamento di un’offerta di ospitalità culturale e personalizzata a Venezia. Con le sue trenta camere e suite affrescate, oltre a due nuove signature suites in ristrutturazione, il Nani Mocenigo Palace rappresenta un raffinato esempio di residenza d’epoca trasformata in hotel di charme.
Oggi l’acquisizione di Ca Maria Adele, boutique hotel che conta 16 stanze, amplia ulteriormente l’offerta, portando il gruppo a un totale di 48 camere, tutte con un’identità stilistica molto forte e riconoscibile. Inoltre, nella stessa ottica, si sono aggiunti all’offerta ventuno appartamenti divisi tra San Vio Palace e San Teodoro Palace, gestiti da altre società sempre controllate da Bnm srl. San Vio Palace e San Teodoro Palace completano l’offerta turistica proposta dal gruppo BNM guidato dal presidente Carlo Salvatori e dall’a.d. Paolo Caffi. Il fatturato di questo conglomerato (tra i due hotel e gli appartamenti) si aggira sui 10 milioni di euro l’anno con prospettive interessanti di crescita.
La vicinanza tra i due hotel – situati entrambi a pochi minuti a piedi dalle Gallerie dell’Accademia, dalla Collezione Peggy Guggenheim e dalla Punta della Dogana – permette la creazione di itinerari personalizzati, eventi esclusivi e servizi condivisi, mantenendo al contempo lo spirito identitario e indipendente di ciascuna struttura.
