Icon Collection e la scalata all’hospitality italiana: nei piani anche nuove aperture e rebranding

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Rafforzare il trend di crescita con nuovi investimenti – che includono nuove aperture e rebranding – e un piano strategico pluriennale. E’ così che il Gruppo Icon Collection, guidato da Federico Ficcanterri – Ceo insieme al cugino Riccardo – intende continuare la sua scalata nel panorama dell’hospitality italiana, affermandosi come player dinamico e orientato al segmento luxury esperienziale.

Con una crescita media del 5% di fatturato nel 2024 e una previsione dell’8% circa per il 2025, la holding toscana conferma il trend di consolidamento del suo portafoglio e l’efficacia delle strategie commerciali messe in campo.

Come spiega lo stesso Federico Ficcanterri, “i driver principali della nostra crescita sono il consolidamento delle attività di Sales & Marketing pluriennali, l’uso dell’AI per il pricing dinamico e un deciso riposizionamento nel segmento alto di gamma. La crescita del RevPAR del 10% su base annua conferma che la nostra strategia è centrata”.

Nel triennio 2019–2022, il The Sense Experience Resort ha registrato un tasso annuo composto (CAGR) del 328,64%, e oggi prosegue in una fase di consolidamento e riposizionamento nel segmento luxury, puntando sull’incremento dell’ADR, sull’evoluzione dell’esperienza ospite e sull’ampliamento della proposta valoriale. Il passaggio a 5 stelle lusso ha segnato una svolta epocale, con un aumento previsto dell’ADR del 40% entro fine progetto e un impatto diretto sul posizionamento nei mercati internazionali.

Il Park Hotel Marinetta e il The Sense Experience Resort sono le punte di diamante di Icon Collection nel segmento upper-upscale e luxury, con un forte orientamento verso la clientela internazionale. Entrambe le strutture registrano una quota di mercato DACH (Germania, Austria, Svizzera) superiore al 45%, confermandosi destinazioni chiave per il turismo europeo di alta fascia.

Il piano triennale di riposizionamento del The Sense prevede per il 2025 una review completa dell’offerta ristorativa e un miglioramento esperienziale su più livelli, dalla proposta gastronomica agli eventi.

Abbiamo investito sulla qualità dell’accoglienza in camera e sull’esperienza generale dell’ospite. Stiamo lavorando per portare la nostra reputazione online al benchmark del segmento: 9.2 su 10. Oggi siamo a 8.8 su 10”, sottolinea il Ceo.

Nel piano strategico del gruppo ci sono nuove aperture, rebranding e progetti ad alto impatto. Eccone alcuni:
Antico Podere San Francesco: 12 suite esperienziali entro il 2026, nuova SPA e ristorante territoriale nel 2027.
Park Hotel Marinetta: trasformazione in Family Luxury 5 stelle (progetto in fase tecnica).
Hotel Botticelli a Firenze: da city hotel a boutique hotel di lusso, con ristorante fine dining.
Progetto “Michelin” per il Ristorante Eaté: dove l’obiettivo è ambizioso: portare la stella direttamente sulla spiaggia di Follonica.

Il nostro obiettivo è rafforzare la brand equity e attrarre una clientela sempre più esigente. Le certificazioni e la reputazione, insieme all’alleanza con partner strategici, ci consentiranno di ampliare la nostra offerta nel segmento luxury”, conclude Ficcanterri.

Icon Collection e la scalata all’hospitality italiana: nei piani anche nuove aperture e rebranding - Ultima modifica: 2025-09-11T08:03:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php