Four Seasons Hotels and Resorts ha annunciato la nomina di Imelda Shllaku come general manager del San Domenico Palace di Taormina. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso a livello internazionale, Shllaku assume la guida di una delle proprietà più prestigiose del gruppo, situata nell’incantevole cornice della Sicilia orientale.
Un percorso internazionale nell’eccellenza
Nata a Kukës, in Albania, Shllaku ha costruito la sua carriera attraversando sei paesi e collaborando con alcuni dei marchi più prestigiosi dell’hospitality mondiale. Il suo portfolio professionale include esperienze significative presso Hotel La Palma a Capri, Kerzner International a Dubai, Baglioni Hotels & Resorts a Londra, Porto Montenegro a Tivat, One&Only Reethi Rah alle Maldive, oltre ad aver lavorato per Armani Hotels & Resorts e Bulgari Hotels & Resorts tra Dubai, Londra e Milano.
La sua formazione accademica è stata arricchita da Certificate, Hotel Management and Owner Relations, and Certificate, Professional Development and Hospitality Management conseguiti presso la Cornell University di Ithaca, New York.
Una leadership distintiva
Imelda Shllaku, che parla quattro lingue – albanese, italiano, inglese e francese -, porta al San Domenico Palace un approccio manageriale caratterizzato da un tocco distintamente femminile, basato su cura, anticipazione e attenzione ai minimi dettagli. “Mia madre mi ha insegnato che l’attenzione ai dettagli crea opportunità per tutti noi di fare cose straordinarie insieme”, sottolinea.
Il suo stile di leadership si distingue nella capacità di guidare il team, dove ogni membro viene valorizzato e supportato nella propria crescita professionale; e nella sua filosofia di accoglienza: “ogni ospite è unico, e il mio obiettivo è farli sentire veramente speciali”.
Le sinergie con il territorio
Una delle priorità di Shllaku è l’approfondimento delle relazioni con la comunità locale di Taormina, per arricchire l’esperienza degli ospiti e sostenere le imprese e le istituzioni culturali del territorio. “Il coinvolgimento della comunità è una grande responsabilità, perché tutti devono lavorare insieme”, sottolinea, evidenziando l’importanza della collaborazione con gli operatori locali.
Sotto la sua guida, l’hotel continuerà a sviluppare esperienze esclusive in stile Four Seasons, dalle lussuose escursioni in barca privata lungo la costa di Taormina ai voli in elicottero per cene nelle cantine dell’Etna, sempre in partnership con gli eccellenti fornitori locali.
Tra storia e innovazione
Riaperto nel 2021 dopo un importante rinnovamento, il San Domenico Palace rappresenta un perfetto equilibrio tra rispetto per la storia e innovazione nell’ospitalità contemporanea. L’antica struttura monastica, con le sue scalinate storiche, i giardini scenografici e le terrazze che si affacciano sul Mar Ionio, offre un’esperienza unica nel panorama dell’hospitality di lusso.
“Mi piace immaginare come i monaci si muovessero qui, e ascoltare il legno e la pietra che parlano di loro come parlano ai nostri ospiti”, riflette Shllaku, che vede nel rispetto per il passato e nell’eccellenza del presente la chiave del successo dell’hotel.
Con la nomina di Imelda Shllaku, il San Domenico Palace si prepara a consolidare ulteriormente la sua posizione come destinazione di riferimento nel segmento luxury hospitality del Mediterraneo, combinando l’esperienza internazionale della nuova general manager con il fascino senza tempo della Sicilia.
