Modello sempre più “asset light” per Soges: riscatta Borgo di Cortefreda, lo cede e continua a gestirlo

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Un’altra operazione nel segno del modello operativo asset light di cui è fautrice. L’ha portata a termine la società Soges Group, che ha perfezionato il riscatto anticipato dell’Hotel Borgo di Cortefreda e la contestuale cessione a Palazzo Costanzi S.r.l.

Contestualmente alla compravendita, è stato sottoscritto un contratto di locazione di lunga durata che consente a Soges di proseguire senza soluzione di continuità la gestione della struttura sotto il suo brand Place of Charme.

Il contratto ha una durata iniziale di nove anni, rinnovabile per ulteriori nove, con rinuncia da parte del locatore alla facoltà di diniego alla scadenza del primo novennio. È previsto un canone annuo a regime pari a 370.000 euro + Iva, integrato da una componente variabile calcolata in percentuale sul fatturato generato dalle camere e dalle attività ancillari svolte dalla Società all’interno della struttura.

L’operazione, articolata nell’esercizio del diritto di riscatto anticipato dell’immobile ai sensi del contratto di leasing sottoscritto con Intesa Sanpaolo S.p.A. per un valore definitivo di riscatto pari a 3.292.268 euro e nella successiva cessione all’acquirente per un corrispettivo complessivo pari a 4.900.000 euro oltre imposte, si inserisce nel percorso strategico delineato in sede di IPO.

Il perfezionamento della compravendita – si legge in una nota di Soges – consente alla Società di rafforzare la posizione finanziaria netta, incrementare la flessibilità patrimoniale e liberare risorse destinate a nuovi investimenti, mantenendo al contempo la piena operatività delle strutture alberghiere gestite”.

Andrea Galardi, CEO di Soges Group, ha così commentato: “Il perfezionamento dell’operazione relativa all’Hotel Borgo di Cortefreda rappresenta un passaggio strategico di rilievo per Soges Group. Attraverso il riscatto e la successiva cessione dell’immobile, unitamente alla sottoscrizione di un contratto di locazione di lungo periodo, abbiamo conseguito un duplice obiettivo: da un lato rafforzare la solidità patrimoniale e la posizione finanziaria netta della società, dall’altro assicurare la continuità gestionale della struttura sotto il brand Place of Charme, in linea con il modello operativo asset-light delineato in sede di IPO. Con questa iniziativa confermiamo il nostro impegno a coniugare crescita sostenibile, disciplina finanziaria e crescita di lungo periodo per tutti gli stakeholder”.

Modello sempre più “asset light” per Soges: riscatta Borgo di Cortefreda, lo cede e continua a gestirlo - Ultima modifica: 2025-09-18T08:03:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php