Relais & Châteaux, volumi record per gli associati: vendite a quota 3,2 miliardi

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Ben 3,2 miliardi di euro di vendite, l’8% in più rispetto all’anno precedente. Li hanno totalizzati nel 2024 gli associati di Relais & Châteaux, brand che conta 580 associati in 65 Paesi tra hotel e ristoranti.

Laurent Gardinier, presidente dell’associazione fondata nel 1954, ha scelto di puntare – insieme a tutto il comitato esecutivo – sulla qualità. Come? Aumentando la frequenza delle ispezioni, che ora vengono condotte ogni due anni anziché ogni tre. Dalla sua nomina nel 2023, la rete conta 68 nuovi associati in 33 Paesi.

La cucina, alla base del dna dell’associazione, si è rivelata più che mai un fattore economico importante per Relais & Châteaux, che rappresenta la più grande rete di ristoranti gourmet a livello mondiale. Con un volume di vendite pari al 42,1% e un incremento dell’8% rispetto al 2023, il comparto food and beverage è quasi equiparabile al segmento delle camere d’hotel (49%, +9% rispetto al 2023), confermando ancora una volta l’equilibrio tra i due pilastri storici dell’associazione.

La maggioranza dei viaggiatori italiani – rivelano i dati di R&C – predilige come destinazione l’Europa, dove si trovano la maggior parte delle strutture dell’associazione, con un interesse crescente anche verso il turismo domestico.

Secondo i dati delle prenotazioni provenienti dai canali Relais & Châteaux, l’86% dell’attività generata dalla clientela italiana si concentra infatti in Europa. L’Italia da sola rappresenta il 37% del totale (+32% rispetto al 2023), seguita da Francia (29%, +9% rispetto al 2023), Spagna (4%, +15% rispetto al 2023), Svizzera (4%) e Tanzania (3%, con un incremento del 419% rispetto al 2023).

L’Italia si conferma quindi la meta preferita degli italiani, ma anche di molti altri ospiti Relais & Châteaux, come americani e britannici che dimostrano particolare interesse per la costiera amalfitana. Nell’ambito del volume di business generato dagli ospiti italiani, la regione preferita è la Lombardia (28%), seguita da Toscana e Umbria con il (23%, +101% rispetto al 2023) e infine le regioni del Nord-Est (19%, +81% rispetto al 2023).

La Francia, mercato storico di Relais & Châteaux e Paese con la più alta concentrazione di strutture associate, continua a guadagnare popolarità tra i viaggiatori italiani di Relais & Châteaux: in particolare, Parigi registra un incremento di 18 punti percentuali rispetto al 2023 in termini di quota di mercato generata da viaggiatori italiani verso la Francia, confermando il forte richiamo delle destinazioni culturali classiche presso la clientela proveniente dal nostro Paese.

Secondo il più recente studio sui consumatori condotto dall’associazione, il 58% dei clienti Relais & Châteaux afferma che non avrebbe soggiornato presso la struttura se non fosse stata parte della rete.

Relais & Châteaux, volumi record per gli associati: vendite a quota 3,2 miliardi - Ultima modifica: 2025-10-01T08:07:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php