La A.I. rivoluziona anche le prenotazioni: arriva AIBE, il nuovo booking engine di Blastness

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Si chiama AIBE il nuovo motore di prenotazione mobile-first di Blastness che promette di ridefinire l’esperienza dell’utente e aumentare la redditività degli hotel, favorendo le conversioni e minimizzando gli abbandoni.

Lo strumento, il cui nome è acronimo di Artificial Intelligence Booking Engine, è il nuovo fiore all’occhiello dell’azienda italiana leader nella fornitura di tecnologie per servizi di prenotazione alberghiera.

Uno strumento chiave

In un mercato sempre più competitivo, dove il booking engine assume un ruolo centrale nell’esperienza digitale dell’utente – spiega la società in una nota AIBE si propone come strumento chiave per rafforzare il canale diretto e ridurre la dipendenza dalle OTA, mantenere più valore per l’hotel e, soprattutto, costruire un rapporto diretto e duraturo con l’ospite”.

Un cambio di paradigma che non si limita al singolo booking: “Ogni prenotazione dal sito ufficiale diventa così non solo un ricavo immediato, ma un’opportunità di fidelizzazione e crescita”, fa osservare Blastness.

Come funziona AIBE

AIBE sfrutta la potenza dell’Intelligenza Artificiale per analizzare ogni ricerca e proporre subito le soluzioni più pertinenti, arricchite da contenuti visivi personalizzati e ordinate in base alle probabilità di scelta. Grazie a tecnologie di ultima generazione, garantisce caricamenti rapidi, grafica moderna e una navigazione in linea con i principali e-commerce per un’esperienza di acquisto veloce, semplice e intuitiva.

Tra le novità, la possibilità di filtrare i risultati per prezzo, tipologia e servizio, modificare il soggiorno direttamente dal carrello, prenotare più camere di categorie diverse o combinare soggiorni con date differenti in un’unica operazione. Un percorso di acquisto senza interruzioni, che aumenta l’engagement e riduce drasticamente il tasso di abbandono.

Tra tools e chatbot

AIBE semplifica la gestione operativa garantendo una configurazione rapida e intuitiva grazie anche al Content Media Manager collegato al CRM (Customer Ralationship Management). Permette inoltre di creare e tradurre testi in 18 lingue, una soluzione che ottimizza i processi interni e apre nuove opportunità di dialogo con i mercati internazionali.

Completano l’offerta l’AI Chatbot, che accompagna in tempo reale l’utente fino alla conferma della prenotazione, e i Direct Revenue Tools, che valorizzano il canale diretto comunicando offerte e vantaggi esclusivi. Sia AIBE che questi strumenti sono accessibili direttamente dalla Blastness Suite per offrire agli albergatori un unico punto di accesso, monitoraggio e gestione.

AIBE si inserisce in un percorso di investimento costante che ha portato Blastness a sviluppare una piattaforma completa di soluzioni digitali con un obiettivo chiaro: dare agli albergatori strumenti concreti per competere con successo in un mercato sempre più complesso, dove dati e tecnologia sono la chiave della redditività.

La A.I. rivoluziona anche le prenotazioni: arriva AIBE, il nuovo booking engine di Blastness - Ultima modifica: 2025-10-03T08:06:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php