Stratton House Hotel: la tradizione incontra la comunicazione del futuro

Nelle dolci colline delle Cotswolds, lo Stratton House Hotel di Cirencester rappresenta l’eleganza britannica nella sua forma più autentica. L’hotel, un edificio storico, con 43 camere e un rinomato centro benessere gestito con cura familiare, ha sapientemente coniugato il proprio fascino d’altri tempi con le più moderne tecnologie per le comunicazioni, senza compromettere l’atmosfera raffinata che lo contraddistingue.

Il vecchio sistema telefonico analogico, con un cablaggio che correva intorno all’edificio — antiestetico e deteriorato dall’esposizione agli agenti atmosferici — non era più all’altezza delle esigenze dell’hotel. I telefoni offrivano funzioni limitate e una qualità audio insufficiente, mentre la manutenzione diventava sempre più costosa e complessa. Era quindi necessario un cambiamento radicale, ma senza interventi invasivi o lunghi tempi di inattività.

La direzione ha scelto di adottare una piattaforma VoIP basata su cloud e una rete Wi-Fi dedicata alla comunicazione interna con telefoni IP Snom HD350W, capace di connettere in modo affidabile ogni area dell’albergo, eliminando la necessità di nuovi cablaggi e semplificando l’installazione. L’intero sistema è stato implementato in un solo giorno, con formazione immediata al personale. Il risultato è un’infrastruttura di comunicazione moderna, efficiente e perfettamente integrata negli ambienti eleganti della struttura.

Il design discreto dei telefoni si integra perfettamente negli ambienti, offrendo agli ospiti un’interfaccia semplice e intuitiva. Con un solo tocco possono contattare reception, ristorante o spa, mentre il personale beneficia di comunicazioni rapide e di un sistema che ottimizza la risposta ai clienti. Inoltre, tutte le configurazioni e gli aggiornamenti vengono eseguiti da remoto, tramite protocolli sicuri di provisioning e autenticazione, eliminando la necessità di interventi fisici e riducendo al minimo i tempi di fermo.

Oltre alla qualità audio e alla manutenzione semplificata, il nuovo sistema ha migliorato la sicurezza dei dati e la continuità operativa, grazie alla gestione su server ridondanti e al monitoraggio costante della rete. Ogni telefono è personalizzato con il logo dell’hotel e istruzioni d’uso, un dettaglio che rafforza l’identità del marchio.

Per la Stratton House, l’adozione del VoIP non è stata solo una scelta tecnica, ma un investimento strategico verso un’ospitalità più fluida, sostenibile e orientata all’ospite: la prova che la tradizione può dialogare con la comunicazione del futuro.

Stratton House Hotel: la tradizione incontra la comunicazione del futuro - Ultima modifica: 2025-10-09T13:30:53+02:00 da Redazione