Una nuova struttura made in Puglia per Minor Hotels. La multinazionale dell’ospitalità ha infatti annunciato l’espansione del proprio brand Tivoli Hotels & Resorts con l’apertura del Tivoli Palazzo Risorgimento Lecce, che aprirà le porte nell’aprile 2026, al termine di un ampio intervento di ristrutturazione.
L’hotel sorgerà nel centro storico della città, in Via Imperatore Augusto, tra Piazza Sant’Oronzo e Piazzetta Santa Chiara. La struttura offrirà 45 camere, un ristorante al piano terra e un rooftop lounge bar con vista sul campanile del Duomo. Tra i servizi previsti figurano anche un’area benessere con piscina, sale trattamenti, bagno turco e palestra.
L’hotel è stato recentemente acquistato per 18 milioni di euro, comprensivi dei lavori di ristrutturazione, da Gest Resort, società di Otranto. A vendere è stato Giovanni Casto, ceo di Softlab spa.
La posizione centrale della struttura garantirà un facile accesso alle principali attrazioni cittadine, tutte raggiungibili a piedi, come l’Anfiteatro Romano in Piazza Sant’Oronzo, la Basilica di Santa Croce e il Duomo di Lecce. Inoltre, le spiagge più vicine distano circa 20 minuti di auto. La città è servita dall’aeroporto di Brindisi, raggiungibile in 35 minuti, ed è collegata alle principali città italiane tramite treni ad alta velocità.
Con questo progetto, Tivoli Hotels & Resorts rafforza la propria presenza in Italia e contribuisce all’ampliamento del portafoglio di Minor Hotels, che arriverà a contare 60 strutture nel Paese. L’apertura del Tivoli Palazzo Risorgimento Lecce punta ad arricchire l’offerta ricettiva della città salentina, celebre per la sua architettura barocca e la vivace scena culturale.
