Lusso, ecco i magnifici dieci: tutti gli hotel premiati ai Best Luxury Hotel Awards 2025

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Rendere omaggio a chi innova, ispira e ridefinisce il concetto stesso di eccellenza“. E’ questo – nelle parole del patron Mauro Santinato – il senso dei Best Luxury Hotel Awards, che hanno celebrato la loro seconda edizione qualche giorno fa all’Hotel Principe di Savoia di Milano, premiando le strutture in 10 categorie.

La kermesse, ideata da Teamwork Hospitality con il contributo di Elle Decor ed EHMA – European Hotel Managers Association, ha visto quest’anno l’introduzione di novità importanti: la presenza di categorie sempre più all’avanguardia, una giuria rinnovata, la media partnership di Condé Nast Traveller e il patrocinio di Altagamma e di Confindustria Alberghi.

Nella categoria Best service il premio è stato assegnato all’Hotel Eden Roma, per l’eccellenza di un servizio che nasce da empatia e autenticità, mentre quello della categoria Best bar ha visto prevalere il Mandarin Oriental Milanper l’originalità della drink list, l’eleganza della location e l’arte della mixology che unisce design, fragranze e sapori”.

Per la Best wellness & Spa, Palace Merano è stato riconosciuto come benchmark internazionale nel wellness, per aver unito l’eleganza di una dimora storica a programmi esclusivi. Nella categoria Best restaurant ha invece vinto il ristorante Glam del Palazzo Venart Luxury Hotel, premiato per “essere l’unico ristorante due stelle Michelin di Venezia, capace di trasformare l’intimità di soli 18 coperti in un’esperienza gastronomica esclusiva“.

E poi c’è l’anima green: nella categoria Best sustainability program, il Lefay Resort & Spa Dolomiti è stato premiato per il suo impegno autentico che si riflette in architetture integrate nel paesaggio, materiali naturali e sistemi energetici d’avanguardia

E ancora: nel Best design il Palazzo Talìa ha ricevuto il premio “perché ha riaperto le sue porte dopo un importante intervento di restauro che ha riportato alla luce il valore storico del palazzo“, mentre per la Best wine selection il riconoscimento è stato conferito a Villa D’Este, grazie a un’impareggiabile selezione enologica che racconta un viaggio tra i territori più iconici al mondo, dalle grandi etichette internazionali alle rarità italiane.

La Best new opening è risultata quella di Aman Rosa Alpina, per la capacità di trasformare un rifugio alpino in un’icona contemporanea nel cuore delle Dolomiti, mentre la Best breakfast è quella di Casa Angelina, per aver reso la colazione il segno distintivo del soggiorno, con un buffet che celebra la Costiera attraverso pasticceria artigianale, specialità campane e prodotti freschi selezionati con cura.

E poi ci sono le persone: il Best general manager è risultato Giacomo Battafarano dell’Hotel De Russie, mentre sono stati insegniti dei premi alla carriera tre mostri sacri dell’ospitalità tricolore come Ezio Indiani, Aldo Werdin e Claudio Ceccherelli.

Il premio Miglior destinazione di lusso è stato conferito alla Regione Toscana. Infine, la serata ha riservato una menzione particolare per Aman Venice per aver ospitato quello che – almeno dalla giuria – è stato visto come “il matrimonio più glamour dell’anno“.

Lusso, ecco i magnifici dieci: tutti gli hotel premiati ai Best Luxury Hotel Awards 2025 - Ultima modifica: 2025-11-06T08:04:00+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php