Un hotel cinque stelle lusso in Piazza dei Miracoli a Pisa. E’ questa la grande novità annunciata dal brand Vista della famiglia Passera. L’apertura è prevista nel 2029.
La nuova struttura sorgerà all’interno di palazzo dei Trovatelli, affacciato direttamente sulla Torre Pendente e di proprietà della società Sagabri della famiglia Madonna. Nel riassetto societario il Ct dell’Italia Gennaro Gattuso, che aveva rilevato l’immobile insieme alla famiglia Madonna nel 2019, esce infatti dall’operazione in un contesto di proficua sinergia e collaborazione.
Con una superficie complessiva di circa 5.800 mq e oltre 1.300 mq di corti e giardini interni, il palazzo ospiterà circa 40 camere e suite con vista sulla Torre, un ristorante gourmet ispirato alla cucina toscana contemporanea, un american bar, una spa, oltre a spazi dedicati all’arte.
Il progetto architettonico e di ristrutturazione è affidato all’architetto Roberto Murgia (RMA), già incaricato per il recente Vista Ostuni. Lo sviluppo del progetto verrà presentato nel corso del prossimo anno, in un dialogo aperto con la città e il territorio.
L’operazione avviene a distanza di pochi mesi dall’inaugurazione di Vista Ostuni ed è stata possibile grazie alla partnership siglata tra la famiglia Madonna, importante gruppo imprenditoriale toscano che opera in diversi settori, tra cui sanità, costruzioni, immobiliare e hotellerie, e la famiglia Passera, composta da imprenditori nel settore alberghiero da oltre 100 anni.
Andrea Madonna, presidente di Sagabri, afferma: “Siamo contenti di annunciare questo accordo con la famiglia Passera che senza dubbio accelera il progetto di riqualificazione di un immobile così importante per la nostra città. Desidero altresì ringraziare Gennaro Gattuso, dimostrando ancora una volta un forte legame con la nostra città, che ha reso possibile il passaggio di quote, che sono state acquistate per metà dalla mia famiglia (che ora detiene il 75% della società padrona dell’immobile) e il restante 25% alla famiglia Passera”.
La gestione dell’hotel, tramite un contratto di affitto di lungo termine, sarà affidata al marchio Vista. In linea con la visione del brand di riqualificare immobili storici, Vista Pisa occuperà un palazzo risalente al 1315, custode di sette secoli di storia e di architettura italiana, situato in una posizione straordinaria con affaccio diretto su Piazza del Duomo, e vista impareggiabile sulla Torre Pendente. Un tempo “Ospedale della Pace” e poi “Ospizio dei Trovatelli” che accoglieva i bambini abbandonati della città, oggi si prepara a rinascere come luogo di accoglienza, bellezza e memoria.
Il palazzo sarà oggetto di un importante lavoro di restauro, ristrutturazione e riconversione in hotel. L’intervento sarà eseguito in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con la Soprintendenza con l’obiettivo di restituire alla città uno spazio di incontro, ospitalità e di pregio, capace di dialogare con la storia e l’identità del luogo.
“Siamo grati alla famiglia Madonna per avere reso il progetto possibile e per averci considerati all’altezza di questa importante sfida – dichiara Luigi Passera, CEO di Vista –. È stato un grande lavoro di squadra, per il quale esprimo la nostra gratitudine a tutti gli attori coinvolti. Pisa con la sua enorme attrattiva turistica potrà sicuramente beneficiare di un nuovo albergo di questa qualità, e ovviamente per lo sviluppo di Vista è una location eccezionale. La nostra strategia è portare il lusso dove ancora non c’è e quindi non possiamo che essere entusiasti di aprire letteralmente di fronte alla Torre di Pisa”. Bianca Passera, Presidente di Vista, si unisce alla gratitudine espressa da Luigi Passera per questa nuova opportunità di sviluppo del brand.
