Sempre più Italia per Relais & Châteaux: due new entry tra Ischia e Volterra

Il San Montano Resort & Spa
[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Quattordici nuove strutture, tra le quali due in Italia, tra Toscana e Campania. Le aggiunge al suo portfolio Relais & Châteaux, che porta così a 34 le new entry complessive dall’inizio del 2025.

La nostra associazione – osserva il presidente Laurent Gardinierha intrapreso un cammino sostenibile nell’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso e più solidale, in armonia con il pianeta. È un onore per me accogliere nella famiglia Relais & Châteaux questi 14 nuovi associati che condividono gli stessi nostri valori e una passione comune per la bellezza e il gusto”.

La perla ischitana

Il primo dei nuovi ingressi nello Stivale è il Relais & Châteaux San Montano Resort & Spa di Ischia, rifugio su una collina rocciosa a picco sulla spiaggia di San Montano e il porticciolo di Lacco Ameno.

La famiglia De Siano si prende cura di questo hotel coltivando l’arte dell’ospitalità italiana. Il blu del cielo e del mare si ritrovano nell’arredamento dei saloni e delle 62 camere e suite, ma anche nella raffinatezza delle arti della tavola. Dalle terrazze, le piscine a sfioro sul mar Tirreno affiancano i tavoli dei tre ristoranti dell’hotel San Montano Resort & Spa. Al menù del ristorante Franco’s, i prodotti del mare sono esaltati dai sapori dell’orto. La Veranda, invece, propone una cucina tipicamente ischitana, mentre l’Acropolis offre il piacere di un’autentica pizza napoletana. Il luogo ideale per vivere momenti di pura felicità dopo aver trascorso qualche ora di benessere nelle cinque piscine termali dell’hotel o nelle mani esperte dei terapisti della Ocean Blue Spa.

È con grande emozione e sincera gioia – ha spiegato la famiglia De Siano in una nota – che apprendiamo dell’ingresso del San Montano Resort & Spa nella prestigiosa famiglia Relais & Châteaux. Questo riconoscimento, da tempo sperato, è la testimonianza del nostro rigoroso lavoro volto a rendere l’hotel, che noi consideriamo come la nostra casa, un punto di riferimento in materia di ospitalità di lusso nella nostra cara isola di Ischia. Siamo convinti che oggi segni l’inizio di un meraviglioso viaggio, che non vediamo l’ora di condividere con tutti voi. Grazie dal profondo del nostro cuore”.

Il borgo a Volterra

L’altra new entry italiana è invece in Toscana: parliamo del Relais & Châteaux Borgo Pignano Volterra, forte di 25 camere e suite e di 8 ville e parte della medesima proprietà del Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence.

Sorto nel cuore di un borgo risalente al XII secolo, Borgo Pignano sfoggia edifici in pietra dorata racchiusi nel cuore di trecento ettari di boschi e giardini privati. Soffitti a volta, colonne, pavimenti in terracotta, affreschi medievali: la storia è presente in ogni angolo dell’hotel e delle sue camere. Queste ultime si trovano nel grande corpo principale, nella Canonica, l’abitazione adiacente alla cappella San Bartolomeo, in 8 ville con piscina privata e in 10 maisonette dislocate negli antichi comuni.

Con i suoi campi e il suo orto, la tenuta agricola coltivata a biologico fornisce le verdure, l’olio d’oliva e il vino che vanno a comporre la base dei prodotti lavorati dallo chef Stefano Cavallini. La sua reinterpretazione della cucina toscana tradizionale in uno stile leggero è servita nell’arredamento elegante del ristorante Villa Pignano, che si affaccia sulla bella piscina panoramica e sulla terrazza del ristorante Al Fresco. Escursioni lungo i sentieri della tenuta, passeggiate a cavallo, corsi di cucina con lo Chef, relax nella Spa, iniziazione allo yoga o caccia al tartufo in autunno: la dolce vita al Borgo Pignano Volterra – Tuscany è alla portata di tutti.

Siamo onorati di entrare a far parte della prestigiosa collezione di hotel Relais & Châteaux – ha chiosato Simone Arcucci, Maître de Maison del Borgo Pignanopoiché condividiamo gli stessi valori fondamentali e crediamo nel potere positivo del viaggio per migliorare l’ambiente, sostenere le popolazioni locali e proteggere il patrimonio naturale, culturale e culinario. Al Borgo Pignano Volterra Tuscany accogliamo ospiti affascinanti provenienti da culture diverse, uniti da una stessa passione per la natura, l’arte, la cultura e la gastronomia. Siamo convinti che la vera espressione della nostra identità risieda nelle esperienze che offriamo, profondamente legate alla terra e al territorio, lasciando ai nostri ospiti ricordi indimenticabili e offrendo loro numerose opportunità di interagire con un ecosistema autonomo. I visitatori degustano vini biologici provenienti da vitigni irrigati con acqua riciclata, osservano le colonie di api autoctone e assaggiano piatti regionali a base del nostro olio d’oliva e ingredienti coltivati nella tenuta”.

Sempre più Italia per Relais & Châteaux: due new entry tra Ischia e Volterra - Ultima modifica: 2025-11-18T08:04:00+01:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php