Il Mirtillo Rosso si presenta all’appuntamento con la stagione invernale con una nuova veste. La struttura di Alagna del brand NH Collection riaprirà il prossimo 28 novembre arricchita di un restyling che ha interessato in particolare l’area bar e ristorante, introducendo una selezione curata di arredi e dettagli che si integrano con l’architettura tradizionale del territorio.
La trasformazione è accompagnata dal recente rinnovamento di tutte le camere, che ora coniugano eleganza e funzionalità, valorizzando materiali naturali e colori ispirati al paesaggio alpino. A un’altitudine di 1.154 metri, la struttura sorge nel suggestivo borgo di Alagna, all’interno dello splendido Parco Naturale Alta Valsesia. Questo pittoresco villaggio di montagna, con le sue caratteristiche case in legno e pietra, custodisce un ricco patrimonio culturale Walser, le cui tradizioni sono ancora vive e tramandate con orgoglio. Durante l’inverno, Alagna è una meta d’eccellenza per sciatori e freerider, con oltre 150 km di piste collegate al comprensorio Monterosa Ski.
Le 56 camere dell’hotel spaziano dalle Superior alle Family Rooms – con letti extra e a castello ideali per i bambini – fino alle Deluxe e alle Suite. Per un’esperienza ancora più esclusiva, la Executive Suite dispone di una spa privata con vista panoramica sulle cime del Monte Rosa.
L’esperienza di soggiorno è resa ancora più speciale dal Wellness Center con Spa di 700 mq, suddivisa in due aree distinte: una zona Adults Only di 300 mq – con un nuovo tea corner in stile – pensata per il relax e il riequilibrio psicofisico, con piscina interna ed esterna, piscina di galleggiamento, idromassaggio, saune, bagno turco, docce sensoriali e quattro sale per trattamenti esclusivi; e una zona Family di 400 mq con piscine, scivolo e spazi per i più piccoli, per condividere momenti di benessere e divertimento in un ambiente accogliente e sicuro.
Gli ospiti possono inoltre usufruire di una palestra completamente attrezzata e di un ampio giardino che include una zona giochi per bambini e lettini per prendere il sole.
L’esperienza gastronomica fonde sapori della tradizione e creatività. Il ristorante Biancospino, guidato da chef Omar Bonecchi, propone una reinterpretazione moderna della cucina italiana classica, dove ogni piatto nasce dall’incontro tra ingredienti locali di alta qualità e il rispetto dell’equilibrio nutrizionale, in linea con la filosofia della struttura.
