Grand Hotel Ampezzo, si avvicina il debutto del nuovo cinque stelle di Cortina

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Sulle Dolomiti di Cortina d’Ampezzo si prepara l’inaugurazione di una nuova destinazione del lusso alpino. Il 1° febbraio 2026 aprirà infatti le sue porte il Grand Hotel Ampezzo, cinque stelle chiamato a ridefinire gli standard dell’ospitalità di montagna.

L’albergo è uno dei fiori all’occhiello di DHOM Collection e ha preso forma grazie al contributo di professionisti di primo piano come l’architetto Lucio Boni, che ha firmato l’idea originale, lo studio AI Progetti di Venezia che ha curato lo sviluppo esecutivo e la direzione lavori, mentre lo studio francese Zuretti Design di Nizza ha definito gli interni. Il risultato è una dimora che fonde l’autenticità del genius loci con un’estetica ricercata, restituendo l’intimità del tradizionale “saper accogliere” alpino e il fascino inconfondibile di Cortina.

“Un progetto che trascende la semplice architettura, elevandosi a visione – sottolinea Rosanna Conti, Cluster General Manager di DHOM Collection -. Qui, l’accoglienza si trasforma in un’atmosfera avvolgente, dove ogni dettaglio sussurra una storia. Luce calda tra legni dai sapori antichi, un’ambientazione senza tempo, dove il passato e il presente si incontrano in un abbraccio elegante. Un ritorno che incanta, un’eleganza che resta”.

Camere e suite con vista sulle Dolomiti

Il nuovo luxury hotel dispone di 70 camere, di cui 26 suite suddivise in diverse tipologie: quattro Junior Suite, 15 Suite, quattro Premier Suite, due Deluxe Suite e la prestigiosa Ampezzo Royal Suite di 110 metri quadrati.

Gli ambienti sono caratterizzati dall’uso di materiali naturali pregiati: legno di noce, marmo Botticino e velluto definiscono spazi pensati per il massimo comfort e benessere. Un dettaglio esclusivo riguarda le amenities firmate Amouage, marchio omanita di alta profumeria artistica concesso on invitation only con la linea Reflection, una fragranza 100% vegana dove il pregiato franchincenso dell’Oman incontra la profondità materica di cuoio e legni. La partnership è stata curata da Prima Bolzano.

Atmosfera di classe e di gusto

Al piano terra si sviluppano le aree lounge, con l’Ampezzino Café e il ristorante Cucina, dove la proposta gastronomica italiana si accompagna a una selezione di vini e cocktail d’autore. La hall presenta un pavimento in intarsio di marmo e rivestimenti in legno, con un albero in bronzo e sospensioni luminose in cristallo che creano un’atmosfera scenografica. Il ristorante Cucina si distingue per i rivestimenti in legno naturale, il pavimento geometrico e un camino in marmo decorato; completano l’ambiente la Sala degli specchi, riservata agli ospiti, con specchi che riproducono le sagome delle Dolomiti e un lampadario in cristallo di Murano.

Longevità e benessere olistico

Tra le dotazioni più significative della struttura spicca la spa di mille metri quadrati, sviluppata in partnership con The Longevity Suite. Si tratta della terza apertura in Italia del marchio specializzato in longevità e benessere olistico. Il percorso wellness integra tecniche di biohacking con i principi delle Blue Zone, offrendo check-up diagnostici personalizzati, rituali signature, crioterapia total body e trattamenti drenanti. Il design richiama il brutalismo montano, con marmo Jolie Grey e tocchi di Cristallo Bianco, soffitto metallico effetto specchio color bronzo e arredi in legno naturale. Il percorso si sviluppa tra spogliatoi, cabine massaggi, saune, bagno turco e piscina, con la possibilità di riservare una spa privata.

Posizione strategica

L’offerta si completa con una palestra con dotazioni di ultima generazione, salone parrucchiere, sala meeting con vista sul Faloria e il Cristallo, e un garage con 80 posti auto, un vero plus a Cortina. La posizione, in via della Stazione a pochi passi dalla funivia Faloria e da Corso Italia, permette un facile accesso agli impianti sciistici: la funivia Cortina-Mandres-Faloria consente lo ski in-ski out, mentre il comprensorio Lagazuoi-5 Torri è nelle immediate vicinanze. Cortina fa parte del circuito Dolomiti Superski, che con un unico skipass garantisce l’accesso a 450 impianti e 1.200 chilometri di piste.

Grand Hotel Ampezzo, si avvicina il debutto del nuovo cinque stelle di Cortina - Ultima modifica: 2025-11-28T15:03:14+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php