Un nuovo urban resort alle porte di Firenze. Lo aggiunge alla sua collezione Radisson Hotel Group, che in tal senso ha fatto asse con Omnam Investment Group, Bain Capital e Savills SGR.
Il Radisson Blu Hotel, Florence – che nasce sulle “ceneri” dello Sheraton prima, e del Conference Florentia Hotel poi – coniuga un design contemporaneo con l’intramontabile eredità rinascimentale della città, e si compone di 304 camere e suite concepite come spazi di quiete e comfort, molte delle quali affacciano sulle spettacolari colline toscane.
Gli ambienti, ariosi e curati nei minimi dettagli, rispondono alle esigenze di ogni viaggiatore grazie anche alle diverse categorie di stanze che includono Family e Premium Room e Suite. Le Family Room, ampie 38 mq, offrono la possibilità di creare ambienti comunicanti per un perfetto equilibrio tra privacy e convivialità: un rifugio ideale dove i genitori possono rilassarsi mentre i più piccoli trovano spazio per giocare.
L’esperienza al Radisson Blu Hotel, Florence prosegue con un’offerta di attività dedicate al tempo libero e al benessere. L’hotel invita i propri ospiti a rigenerarsi con un centro wellness e spa, una piscina all’aperto, campi da tennis e un fitness hub di ultima generazione, pensato per chi ama mantenersi attivo anche in viaggio.
Particolare attenzione va alle famiglie, che trovano nel Radisson Blu Hotel, Florence un parco giochi dedicato, una piscina per bambini con giochi d’acqua e spazi pensati per i più piccoli.
“In una città che unisce tradizione e innovazione, il Radisson Blu Hotel, Florence riesce a incarnare perfettamente questo doppio spirito – dichiara Yilmaz Yildirimlar, COO, Managed Hotels, Europe, Radisson Hotel Group –. Il nostro ingresso a Firenze rappresenta un traguardo importante per il gruppo: un’apertura che arricchisce la nostra collezione italiana e consolida la nostra presenza in una delle destinazioni più iconiche d’Europa. Con infrastrutture d’eccellenza, servizi in stile resort e una connessione perfetta con la città, il Radisson Blu Hotel, Florence definisce un nuovo standard per l’ospitalità”.
David Zisser, Founder e CEO di Omnam Investment Group, aggiunge: “Il Radisson Blu Hotel, Florence incarna pienamente la visione di Omnam Group, orientata a trasformare edifici iconici in destinazioni che uniscono design, funzionalità ed esperienza. In collaborazione con Bain Capital e Radisson Hotel Group, abbiamo reinterpretato questa proprietà come un moderno urban resort, capace di celebrare l’eredità senza tempo di Firenze e, al contempo, di offrire spazi e servizi pensati per il viaggiatore contemporaneo. Unendo la ricchezza storica della città a un design attuale e al comfort di un resort, siamo orgogliosi di dare vita a un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità fiorentina e per l’intera regione”.
Robert Mangan, Operating Partner di Bain Capital, chiosa: “Il nostro contributo alla trasformazione del più grande hotel di Firenze si è concentrato sull’obiettivo di portare un nuovo livello di qualità e funzionalità a questa struttura iconica. Assieme a Omnam Group e Radisson Hotel Group, abbiamo ridisegnato gli spazi per offrire ambienti più flessibili e accoglienti, pensati per rispondere a diverse esigenze di soggiorno. Il risultato è una struttura contemporanea e sostenibile, capace di accompagnare l’evoluzione di Firenze come destinazione turistica di eccellenza a livello mondiale”.
Con una superficie di 1.500 mq dedicata a meeting ed eventi, il Radisson Blu Hotel, Florence diventa una tra le più grandi strutture congressuali della città. I suoi 15 spazi polifunzionali, tra cui una ballroom di 452 mq in grado di accogliere fino a 450 ospiti, offrono soluzioni su misura per ogni tipologia di evento, dal congresso aziendale all’evento privato. Ogni sala è dotata di tecnologie audiovisive all’avanguardia, sistemi per meeting ibridi e servizi personalizzati, che rendono l’hotel una destinazione d’eccellenza per conferenze, eventi corporate e occasioni speciali.
“L’apertura del Radisson Blu Hotel, Florence segna un nuovo ed entusiasmante capitolo per la città – commenta Gilles Toffoletto, General Manager del Radisson Blu Hotel, Florence –. Accogliamo clienti da ogni parte del mondo, che siano qui per motivi di lavoro, esperienze bleisure o vacanze in famiglia, offrendo un soggiorno raffinato che unisce comfort, autenticità e quell’intramontabile eleganza che contraddistingue il brand Radisson Blu”.
Quanto alla proposta gastronomica, l’hotel vanta il ristorante Bertarelli – che esalta l’eccellenza toscana con piatti raffinati preparati con ingredienti locali di stagione – e La Primavera, che accompagna gli ospiti durante l’intera giornata con un’offerta internazionale che include proposte vegetariane, vegane e gluten-free.
Nel cuore dell’hotel, durante la stagione fredda, il Lobby Lounge Bar è il luogo ideale per concedersi un classico aperitivo davanti al camino. Durante la stagione estiva, il La Veranda Pool Restaurant & Bar invita invece gli ospiti a gustare bites e cocktail all’aperto, sotto il sole toscano, tra profumi mediterranei e scorci di quiete. Insieme, questi spazi rendono l’hotel un vero punto d’incontro cosmopolita, capace di accogliere tanto i viaggiatori internazionali quanto i fiorentini.
