Centocinquant’anni esatti di ospitalità italiana. Li ha celebrati Bettoja Hotels, società fondata appena quattordici anni dopo l’unità d’Italia, nel 1875, e che oggi accoglie viaggiatori da tutto il mondo nei suoi quattro indirizzi romani di Via Cavour: il Mediterraneo, l’Atlantico, l’Hotel Nord Nuova Roma e il Massimo d’Azeglio, albergo omonimo del ristorante aperto nel 1875 dall’avo fondatore novarese Maurizio Bettoja.
La festa per la cifra tonda si è tenuta al Mediterraneo, cuore pulsante del gruppo recentemente vincolato dalla Sovrintendenza delle Belle Arti e oggetto di un restauro che ha riportato alla luce il suo stile Art Déco.
Proprio l’hotel “ammiraglio” sarà oggetto di un rinnovamento già avviato nel 2017 con la ristrutturazione di quattro piani della struttura (dal sesto al nono): la prossima primavera vedrà la ripresa dei lavori di ristrutturazione, che saranno allargati anche al Massimo d’Azeglio e all’Atlantico, per una durata complessiva dei cantieri stimata in un anno e mezzo.
Massimo Bettoja, Ceo di Bettoja Hotels, ha spiegato che “la mission dell’attuale ‘vecchia generazione’ è porre le basi – attraverso un aggiornamento delle strutture e dei sistemi gestionali alle attuali esigenze del turismo – per consentire alle ‘nuove’ generazioni di avviarsi, con solidi strumenti, su un percorso di almeno altri 150 anni”.
Il Presidente del gruppo Maurizio Bettoja ha aggiunto che “festeggiare 150 anni significa celebrare non solo la nostra lunga storia, ma anche tutte le persone che hanno fatto parte di questo percorso, dal personale agli ospiti, che continuano a contribuire al successo e alla crescita dei nostri hotel”.
Stefania Bettoja, Manager del gruppo che segue con cura ogni dettaglio degli alberghi, dalla gestione del food & beverage al design degli interni, ha chiosato: “Celebrare 150 anni di storia significa soprattutto onorare il nostro passato, la dedizione della nostra famiglia e di tutti coloro che hanno contribuito a rendere i nostri hotel luoghi di ospitalità, cultura e calore nel tempo. Oggi mi sento di dire che guardiamo al futuro con la stessa passione che ha guidato le cinque generazioni precedenti“.
Alla serata di festeggiamenti all’Hotel Mediterraneo erano presenti anche Alessandro Onorato, Assessore al Turismo di Roma Capitale; Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo di Roma Capitale; Mario Luciano Crea, Presidente della V Commissione Turismo della Regione Lazio. Insieme a loro anche l’albergatore di fama mondiale Antonio Catalan, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi – parte della famiglia Bettoja -, Barbara Bouchet, Carlotta Rondana e tanti altri.
