Settecento anni di storia, reinterpretati in un’ottica contemporanea. Grazie al contributo di Concreta, il contractor che ne ha seguito la ristrutturazione, il Castello di Casiglio si presenta in una nuova veste, di raffinatezza e di design.
A poca distanza dal Lago di Como e dalle sue destinazioni più celebri, il Relais Castello di Casiglio regala ai suoi ospiti un’ospitalità riservata e elegante. Ripensare 29 camere sulle 46 totali è stato un lavoro impegnativo, perché bisognava conciliare il desiderio di tramandare la storia e le tecniche costruttive originali con l’esigenza di comfort di un hotel.

Dove tutto è unico
La particolarità di questo progetto è stata quella di realizzare stanze diverse tra loro, non tanto nella logica costruttiva ma per tipologia di dettagli, rispondendo anche alla richiesta di tenere in considerazione le differenti tipologie di camere destinate alla vendita e di adattarsi al contesto sagomando gli arredi negli spazi irregolari tipici di una struttura così particolare, rispettando gli elementi strutturali architettonici, come gli intonaci, le pietre, i camini esistenti e le pavimentazioni in cotto.
Un’immagine coerente
La risposta del progettista e di Concreta è stata quella di sviluppare una filosofia che permeasse l’intera struttura con la medesima linea di design. Ogni camera ha le specificità richieste da una struttura di questo tipo ma, pur mantenendo materiali, trattamenti e finiture identiche, sono stati messi in evidenza alcuni particolari variandone il colore (come i tessuti delle sedute o le tinteggiature), il modello o la tipologia (ad esempio di tendaggi e oggettistica) come anche dimensione e forma di alcuni arredi fissi.
Il ruolo della luce
Anche il progetto illuminotecnico è stato fondamentale per far risaltare le scelte progettuali. Per gli interni del castello, che sono una successione di ambientazioni inconsuete e avvolgenti, l’architetto Venzi ha pensato a un’illuminazione capace di esaltare il design delle stanze e l’architettura degli spazi, disegnando lampade custom per questo progetto o semplicemente utilizzando sistemi a LED scelti dalla produzione in serie, modellati in base alle esigenze di spazio; entrambe le soluzioni sono state costruite o fornite dai partner di Concreta con specializzazione in questo settore.