Un secolo di Gardena. Sono infatti cento tondi tondi gli anni trascorsi da quando, nel 1923, il celebre hotel di Ortisei ha aperto i battenti grazie ad Antonio e Anna Demetz, nonni dell’attuale proprietario Hugo Bernardi, entrato in scena nel 2000 insieme alla moglie Cinzia.
L’anno successivo l’edificio fu demolito e completamente ricostruito nel tempo record di nove mesi. Nel 2003 il Gardena diventò il primo cinque stelle di Ortisei e nel 2004 entrò a far parte di Relais & Châteaux.
“Quest’anno celebriamo il centenario del nostro hotel. È un traguardo importante per la nostra casa e un’occasione speciale per festeggiare e per ricordare un secolo di cambiamenti, ampliamenti e di evoluzione da un piccolo albergo a un hotel 5 stelle Relais & Châteaux. Per questo desideriamo festeggiare debitamente questo centenario. Dall’8 al 21 ottobre 2023 sono in programma diversi eventi, dalle serate culinarie con chef pluristellati a degustazioni di vini, distillati e cioccolato. Da escursioni a tema alla serata con l’alpinista di fama mondiale Reinhold Messner, saranno due settimane speciali all’insegna della più squisita ospitalità che da sempre caratterizza il Gardena”, spiega Alex Demetz.
Alle cinque stelle va aggiunta la prestigiosa stella Michelin del ristorante Anna Stuben, ai cui fornelli si destreggia il giovane chef altoatesino Reimund Brunner, sempre alla ricerca delle migliori materie prime. Brunner, prima di approdare all’Anna Stuben, ha lavorato con chef di prestigio in ristoranti rinomati, tra cui Horst Petermann al Petermann’s Kunststuben vicino a Zurigo, Hans Haas al Tantris di Monaco e Herbert Hinter al Rose di Appiano. La sua cucina è semplice e lineare, legata al territorio.
Tra i plus dell’Hotel Gardena, c’è anche la SPA Anais, dove la parola d’ordine è il relax. Nelle piscine ci si rilassa nell’acqua tiepida per poi scaldarsi al tepore della sauna finlandese oppure tra i vapori aromatici del bagno turco e della biosauna.
Per le signore, la ladies-only SPA propone un bagno di vapore e biosauna: un luogo speciale dedicato alle donne. L’elegante design contemporaneo caratterizza tutta l’area benessere: un piacere anche per gli occhi che accarezzano le linee minimaliste di un progetto architettonico innovativo. Un menu di trattamenti e massaggi rende il soggiorno ancora più speciale: lo staff sa coccolare gli ospiti con attenzioni personalizzate.
