Lavazza porta l’esperienza del caffè di alta qualità a un nuovo livello con il lancio di Sol de Yungas, l’ultima special edition di 1895 Coffee Designers by Lavazza. Questo caffè monorigine boliviano, disponibile in quantità limitata esclusivamente per i partner selezionati, rappresenta un’opportunità per elevare la proposta f&b attraverso esperienze sensoriali innovative.
Sol de Yungas si distingue per il suo profilo aromatico inaspettato, con note di frutta dolce, agrumi, frutti di bosco e mandarino. Coltivato nel cuore delle Yungas dalla visionaria famiglia Rodríguez, questo caffè incarna i sapori vivaci e vibranti della regione boliviana.
Il processo produttivo di Sol de Yungas si distingue per la meticolosità in ogni fase. Dopo la raccolta manuale, le ciliegie vengono essiccate su letti africani rialzati e girate ogni ora. Successivamente, attraverso il metodo innovativo ‘Coco Natural’ sviluppato dalla famiglia Rodríguez, i chicchi trascorrono 35 ore in vasche d’acciaio a temperatura controllata (max 40°C), con rotazione ogni 30 minuti. Questo processo di essiccazione lento esalta aromi che evolvono durante il raffreddamento. Infine, i chicchi vengono lavorati nell’impianto La Luna a La Paz, dove sono decorticati e selezionati sia con tecnologia avanzata che manualmente sotto diversi tipi di illuminazione, garantendo la massima qualità del prodotto finale.
Un vero e proprio rituale
Per presentare Sol de Yungas, Lavazza ha creato una collaborazione d’eccellenza con la nota location milanese Ceresio 7, dove gli chef Elio Sironi e Alberto Airaghi hanno ideato un menu di degustazione che esalta le caratteristiche uniche di questo caffè. L’esperienza, disponibile per tutta la stagione estiva, include anche un signature cocktail dedicato alla limited edition.
Questo tipo di collaborazione rappresenta un modello che le strutture ricettive potrebbero replicare, offrendo ai propri ospiti esperienze immersive che vanno oltre la semplice degustazione di caffè, trasformandola in un vero e proprio viaggio sensoriale.
L’esperienza creata da Lavazza presso Ceresio 7 prevede un vero e proprio rituale di degustazione guidato dalla coffelier Stefania Zecchi, che accompagna gli ospiti in un viaggio esperienziale nel mondo dei caffè di eccellenza. Il menu di degustazione include:
• Chemex servito con Toast di avocado con salmone marinato, shiso e aceto balsamico
• Cold Brew accompagnato da Carpaccio di ricciola
• Claire de cafè, un signature drink creato per l’occasione, servito a bordo piscina in abbinamento con frutta fresca.
Inoltre, gli ospiti possono assaggiare Soraya, un cocktail creato dal bar manager di Ceresio 7, Abi El Attaoui, in collaborazione con Lavazza, che sarà disponibile nella cocktail list estiva del locale.
La sostenibilità come valore aggiunto
Un altro aspetto rilevante per il settore dell’hospitality è l’attenzione alla sostenibilità. Sol de Yungas è il risultato di un progetto pionieristico avviato dalla famiglia Rodríguez che, attraverso il programma “Sol de la Mañana”, fornisce agli agricoltori locali conoscenze in agronomia, lavorazione e sostenibilità, garantendo un futuro prospero per la cultura del caffè boliviano.
Per gli hotel che desiderano rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità, proporre caffè con una forte componente etica e sociale può rappresentare un valore aggiunto da comunicare ai propri ospiti.