Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
10Ispirato al Rinascimento toscano
Tra i nuovi colori realizzati interamente con minerali naturali da Neolith c’è Rapolano, ispirato al travertino toscano, utilizzato per le grandi architetture rinascimentali e progetti di interior contemporanei. Ha una finitura tattile e una base di un beige caldo, a tutta massa, con venature e accenni alle porosità tipiche del materiale lapideo di ispirazione. Disponibile in lastre di grandi dimensioni, con spessore di 6, 12 o 20 mm, assicura le elevate prestazioni di resistenza della pietra sinterizzata e può essere utilizzato per realizzare top, rivestimenti, facciate e prodotti di arredo, sia per ambienti indoor che outdoor.
