Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
11Geometrie contemporanee
Nella linea Creator di Garbelotto, i modelli Saint Tropez e Saint Moritz sono composti da tavole della stessa forma che possono creare due diversi pattern a seconda della loro posa, dando vita a originali interpretazioni contemporanee della spina ungherese e disegnando riflessi di luce unici. Le nuove geometrie sono rivisitazioni creative di quadrotte e spine, ma sempre rigorose, e possono essere usate da designer di interni per infondere un’anima moderna a intramontabili classici.
