Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
16La versatilità del vetro
Firmata da Massimo Castagna per Tonelli Design, Wonderwall è un vero e proprio sistema di rivestimenti per pareti in vetro fuso temperato con profili di fissaggio in metallo laccato nero con lastre che possono essere fissate a pavimento e soffitto oppure a parete. Le composizioni possono essere completate con profili di chiusura laterali verticali e ad angolo ed è possibile inserire lungo i profili di fissaggio in alto e in basso la luce led dimmerabile. Il sistema è realizzabile su misura con moduli di dimensione massima pari a 300 cm in altezza e 90 cm in larghezza.
