Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
18Come uno specchio
Durante la Milan Design Week, Fap Ceramiche ha proposto l’installazione Frozen Forest, basata su giochi di riflessi tra le superfici e i volumi presenti nello spazio. Protagonista è stato infatti Mirror Fade, un prodotto tecnologico ad alte prestazioni in gres porcellanato ma con un suggestivo effetto che lo fa sembrare la fusione tra uno specchio e una lastra effetto onice. L’impatto scenografico è stato accentuato anche dalle grandi dimensioni delle lastre:120×278 cm e spessore 6 mm.
