Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
3Strade del tempo
Il designer francese Marc Sadler e Listone Giordano presentano Trafic, collezione di parquet che reinterpreta i pavés de bois ottocenteschi delle strade di Londra, Parigi e New York. La nuova proposta trasforma la fibra di testa in superficie contemporanea, creando un dialogo tra tradizione e modernità. La pavimentazione in blocchetti di legno, tecnica che sembra risalire al XIV secolo in Russia, perfezionata nell’Ottocento nelle grandi metropoli europee, trova nuova vita attraverso l’interpretazione caleidoscopica del designer. Trafic rappresenta un omaggio al passato innovativo che invita a riflettere sulla rapidità del cambiamento contemporaneo, offrendo agli spazi una superficie ricca di fascino storico e spirito decisamente futuro, dove tecnologia e rispetto ambientale progrediscono insieme.
