Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
6Sequenza di pieni e vuoti
 
                                
                            I designer Marco Merendi e Diego Vencato firmano per Gypsum la collezione Minimum, prima proposta di piastrelle tridimensionali in cemento dell’azienda bergamasca. Ispirata al minimalismo, la collezione nasce da una ricerca per sottrazione incentrata su luce, forma e volume. La ripetizione ritmica di pieni e vuoti crea superfici primitive di grande effetto. Disponibile in vari formati e colorazioni, Minimum resiste allo sporco ed è adatta sia a interni che esterni. La produzione eco-friendly utilizza solo materiali a base di acqua e polveri naturali, evitando sostanze inquinanti e solventi. Una collezione che fonde armoniosamente materia e luce per progetti di carattere.

