Garantite le performance elevate in materia di sicurezza, facilità di manutenzione e durevolezza, per i rivestimenti nel settore hotellerie si apre un mondo di possibilità estetiche che permette alle superfici di adattarsi nel modo più coerente allo stile dell’albergo. Le forme versatili del gres porcellanato che si declina in infinite possibilità di colori, misure ed effetti inediti. Le pietre naturali o sintetiche e il loro fascino immutabile. La capacità del legno di restare fedele a sé stesso ma di rinnovarsi presentandosi in veste contemporanea. Il carattere forte del cemento, il vetro, inaspettato quanto scenografico, i materiali naturali e sostenibili dei tappeti. Infinite possibilità per esprimere lo stile della propria accoglienza: di seguito la nostra selezione
9Giocare con la luce
 
                                
                            Le formelle di Cimento sono state progettate per rivestire con eleganza e versatilità superfici verticali, sia in interni che in esterni. Grazie al peso contenuto, conservano un’ottima resistenza meccanica e durabilità, e possono realizzare rivestimenti di grande impatto visivo senza compromettere l’efficienza strutturale. In particolare, a caratterizzare le formelle Boton, disegnate da Patricia Urquiola, sono un’estetica brutalista e una palette di toni neutri e terrosi. Le superfici tridimensionali rivestono lo spazio catturando ogni variazione di luce e restituendola in riflessi profondi e cangianti.

