Federalberghi ha stipulato un accordo con il Gruppo Gabetti – nome di spicco nel settore dell’intermediazione immobiliare e dei servizi legati al mondo del real estate – per sostenere il rilancio del comparto ricettivo e aiutare le imprese alberghiere a sfruttare al meglio il Decreto Liquidità. Il tutto grazie alla fornitura di una serie di servizi a condizioni particolarmente agevolate da parte del Gruppo Gabetti e delle altre società ad esso collegate (Patrigest, Abaco Team, Monety e Gabetti Lab).
“Questa partnership – ha dichiarato Emilio Valdameri, responsabile della divisione Hospitality e Leisure del Gruppo Gabetti – si pone come obiettivo di assistere i soci di Federalberghi nel fare le scelte più adeguate in prospettiva futura, rendendo loro più accessibili tutti quei servizi di rivalutazione dell’immobile, assistenza tecnica e finanziaria o supporto amministrativo che sono necessari al rilancio, grazie ad un unico partner in grado di soddisfare tutte le possibili richieste e necessità”.
I vantaggi del Decreto Liquidità
Il decreto ha introdotto una misura che permette alle aziende alberghiere, che non utilizzano i principi contabili internazionali, di rivalutare le proprie strutture: in questo momento sui maggiori valori dei beni e delle partecipazioni iscritti in bilancio non è dovuta alcuna imposta sostitutiva o altra imposta.
Un’occasione unica perché assicura diversi vantaggi alle aziende, già a partire dal bilancio 2020 e per gli anni successivi: benefici in termini di minori plusvalenze in caso di dismissione, maggiori quote di ammortamenti deducibili, aumento del plafond per dedurre le spese di manutenzione, possibilità di coprire eventuali perdite e, infine, miglioramento degli indici patrimoniali ai fini dei rating bancari.
I servizi di Gabetti per l’hotellerie
Dalla consulenza e valutazione immobiliare alla commercializzazione, ai servizi tecnici e finanziari, sono questi gli ambiti in cui Gabetti supporterà l’associazione degli albergatori. In particolare la società immobiliare si propone per:
- Valorizzazione dell’immobile o dell’azienda alberghiera, analisi della redditività, supporto nell’elaborazione di un business plan, analisi di mercato o di prodotto, analisi urbanistiche finalizzate a interventi di riqualificazione, adempimenti amministrativi, efficientamento energetico, prevenzione incendi, project management, sostenibilità ambientale e sanificazione.
- Rimodulazione dell’assetto operativo e immobiliare dell’albergo: ricerca di nuove opportunità da acquistare o dismissione dell’immobile o dell’azienda alberghiera.
- Sostegno economico e finanziario all’attività alberghiera: valutazioni di immobili o di aziende, selezione di prodotti finanziari, assistenza nella mediazione creditizia al fine di assistere gli albergatori in operazioni di finanzia ordinaria e straordinaria.
- Servizi di assistenza tecnica nelle procedure urbanistiche e amministrative, nella riqualificazione anche con eco-sisma bonus, nella rivalutazione degli immobili.
