Hall

The Student Hotel apre in Italia

È un nuovo concept di ospitalità dove chi viaggia per piacere o per lavoro e gli studenti condividono gli spazi e si relazionano. Il gruppo ha aperto la prima struttura a Rotterdam nel 2012 e...

L’importanza della sala nell’enogastronomia italiana

beltramiLa mia famiglia ha radici complesse. Il ramo paterno appartiene al gruppo etnico dei Walser, della Val Strona, una valle laterale della Val Sesia in Piemonte, dove queste popolazioni originarie dal Vallese svizzero si installarono...

Soggiorni sulle Dolomiti a portata di click

Il nuovo portale dolomiti.it è online! Presentato alla 40°edizione di Hotel, salone internazionale per hotellerie e ristorazione di Bolzano, il sito coinvolge tutte le 5 province dolomitiche: Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento e Udine e rientra nel progetto “One...

FIC in prima linea a sostegno dei terremotati con due cucine da campo

FIC-Federazione Italiana Cuochi si è attivata subito concretamente in aiuto delle popolazioni del Centro Italia colpite dalle recenti scosse di terremoto, tramite il DSE-Dipartimento Solidarietà ed Emergenze, guidato da Roberto Rosati, affiancato da Alessandro Circiello,...

Essere Unici. Originali. Cosmopoliti

Il terremoto del 24 agosto del 2016 ha dato paradossalmente una incredibile visibilità a Norcia perché non ci sono state conseguenze causate dal sisma nonostante che Norcia disti solo una ventina di chilometri da Amatrice...

Apre a settembre 2017 The Student Hotel Firenze

The Student Hotel, il gruppo olandese che ha aperto la strada a un modello ibrido di ospitalità di alta qualità, comunica la data ufficiale di apertura della sua prima struttura in Italia a Firenze fissata...

“Il lusso è mai dire no”

Nel mondo alberghiero italiano e internazionale il settore del lusso (la categoria dei 5 stelle) è in continua crescita sia dal punto di vista quantitativo che per i risultati economici che registra. Ciò fotografa cambiamenti...

L’incoming in Italia nel 2015

Nel 2015 l’Italia ha incassato (fonte Banca d’Italia) 35,556 miliardi di euro dal turismo internazionale (incoming) stabilendo il suo record storico, 8 miliardi di euro in più rispetto al 2009, l’anno della crisi economica globale....

Equità fiscale tra sharing economy e ricettività alberghiera

In risposta ad un’istanza di Federalberghi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’IVA sulle commissioni pagate ai portali che operano in altri paesi UE è sempre dovuta, anche in relazione all'alloggio in strutture ricettive non...

Il turismo internazionale in Italia nel 2015

Nel 2015 secondo i dati della Banca d’Italia relativi all’incoming (ai fatturati e ai pernottamenti generati da turisti stranieri in Italia) questi sono stati i primi 10 Paesi da cui sono arrivati i nostri ospiti: 1....

Leggi la rivista

  • n.5 - Maggio 2025
  • n.4 - Aprile 2025
  • n.3 - Marzo 2025
HD – Category Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:14:18+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php