“Mi chiamo Roberto Necci. Sono romano. Ho 40 anni (classe 1975). Ho frequentato la Scuola alberghiera di Roma. Mi sono laureato in Economia delle aziende turistiche presso l’Università di Perugia nella sede distaccata di Assisi....
“Sono nato a Roma il 10 febbraio del 1953. Dopo le medie mi iscrissi a un istituto tecnico ma con poca voglia di studiare. Intervenne mio padre. Mi iscrisse alla Scuola alberghiera di Fiuggi dove...
Il titolo di General Manager dell'anno è stato conferito a Paolo Lorenzoni, Direttore Generale del Gritti Palace di Venezia, in occasione della riunione autunnale del Chapter nazionale EHMA (European Hotel Managers Association).
“Un riconoscimento al suo...
Lo scorso 3 novembre a Londra Condé Nast Johansens ha assegnato gli UK, Europe & Mediterranean Awards for Excellence 2015, riconoscimenti all’eccellenza nell’ospitalità attribuiti ogni anno a prestigiosi alberghi europei.
L’Italia si è aggiudicata il premio...
L’avventura del signor Bonaventura inizia alla stazione ferroviaria romana di Tiburtina in una domenica di sole. Italo arriva da Milano alle 10,45, in orario.
Il tempo di andare ad acquistare i biglietti (la biglietteria è...
Situazione stagnante anche nel turismo incoming sulla base dei dati diffusi da Banca d'Italia
La bilancia dei pagamenti turistica ha presentato nel mese di Luglio 2014 un saldo netto positivo di 2.395 milioni di euro, a...
Petizione
Un Ministero del Turismo con portafoglio
In occasione della prima edizione di Tirreno TC di Roma, che si svolge presso la Fiera di Roma dal 9 al 12 novembre 2014, SOLIDUS, il laboratorio permanente del turismo...
Un nuovo Hilton Garden Inn a Milano
Hilton Worldwide ha annunciato la firma di un accordo di franchising con la società GdF Milano Nord Srl – proprietaria della struttura – per l’apertura di un hotel a...
La location. Via San Francesco d’Assisi a Olgiate Olona, in provincia di Varese, è in piena campagna, a vista dell’autostrada dei Laghi, a poche centinaia di metri dal casello autostradale di Busto Arsizio e Olgiate...
Como e il suo lago, celebrato da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, avevano una vocazione turistica antica, che risaliva ai Romani, che a fine 1800 si stava rinnovando grazie al ruolo centrale che i laghi...