I Lego sbarcano al Garden Toscana Resort. Il complesso alberghiero ha infatti annunciato una partnership con Bricks 4 Kidz, multinazionale attiva nell’insegnamento delle materie scientifiche attraverso i mattoncini Lego, per la realizzazione di laboratori tenuti da personale specializzato, in cui poter costruire modelli motorizzati ispirati ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.
Nel corso di una serie di laboratori organizzati da Bricks 4 Kidz – ideali anche per aggregare le famiglie, vista la passione di molti adulti per i mattoncini Lego – gli ospiti del Garden Toscana Resort “partiranno” alla scoperta del pianeta Terra e del cosmo, dando vita a incredibili modelli motorizzati: pesci che muovono le pinne, tartarughe e animali marini, imbarcazioni, navicelle spaziali, rover lunari e molto altro, attraverso un mondo di esplorazione e divertimento.
I kit di Bricks 4 Kidz uniscono da sempre gioco e formazione – visto che vengono utilizzati anche nel learning in ambito professionale – fornendo un contenuto educativo che, tra le altre cose, aumenta le capacita di interazione, stimola la curiosità e migliora la capacità di attenzione. I Kit, inoltre, sono adatti sia per un pubblico più giovane che per un target adulto perché, a seconda di come verranno assemblati, potranno dar vita a differenti modellini motorizzati, approfondendo quanto appreso nel corso dei laboratori.
Bricks 4 Kidz mette a disposizione decine di percorsi sia di approfondimento didattico – che spaziano dall’astronomia alla biologia, fino alla fisica – sia di puro divertimento, con i temi più amati dai ragazzi (Star Wars, Avengers, Lego Movie, Frozen, Harry Potter, Ninjago e molti altri).
“Questa importante innovazione entra nel nostro mondo di esperienze e si collega in modo eccellente con il nostro format #Principionaturale e con il grande programma di attività del nostro Staff Animazione, attraverso entusiasmanti laboratori per i nostri ospiti più piccoli – spiega il General Manager di Garden Toscana Resort, Luca Tonelli –. Per noi è importante inoltre donare un valore aggiunto al segmento Mice, grazie a questo nuovo luogo di formazione e divertimento dedicato anche ai più grandi e agli eventi aziendali, che si coniuga perfettamente al mondo dei mattoncini Lego”.
