L’evoluzione degli spazi esterni nelle strutture ricettive rispecchia una trasformazione profonda dell’esperienza di soggiorno, dove il confine tra interno ed esterno diventa sempre più sfumato. Le aree outdoor si configurano oggi come veri e propri living all’aperto, progettati per offrire il massimo comfort in ogni stagione. La tecnologia gioca un ruolo chiave in questa metamorfosi: dalle pergole bioclimatiche che garantiscono protezione e climatizzazione naturale, ai sistemi di illuminazione che creano atmosfere suggestive, fino alle superfici high-tech che assicurano prestazioni elevate e continuità estetica con gli interni. Particolare attenzione viene dedicata alle zone wellness esterne, con piscine e spa che si integrano nel paesaggio, mentre l’arredo coniuga design, durabilità e comfort. Nelle prossime pagine, una selezione di prodotti di ultima generazione per l’outdoor offre soluzioni concrete agli operatori del settore, per rispondere alle nuove esigenze dell’hospitality contemporanea.
15Relax condiviso
La gamma J-300™ proposta da Jacuzzi® si arricchisce del nuovo modello J-332™, una nuova spa che si distingue per la doppia seduta lounge con dimensioni diversificate, pensata per adattarsi a ogni corporatura e offrire un’esperienza di relax condiviso senza compromessi. Con dimensioni di 214 x 214 x 93H cm, rappresenta una soluzione ottimale per godere appieno dei benefici dell’idroterapia. Può ospitare fino a cinque persone e garantisce il massimo comfort grazie alle due sedute lounge ergonomiche, differenziate per forma e dimensione. Inoltre, all’originale idromassaggio Jacuzzi® è ora possibile abbinare l’innovativa tecnologia a infrarossi e luce rossa, disponibile come optional su molti altri modelli: una soluzione che favorisce il rinnovamento e offre benefici tangibili per il mal di schiena e i dolori muscolari lombari.
