L’evoluzione degli spazi esterni nelle strutture ricettive rispecchia una trasformazione profonda dell’esperienza di soggiorno, dove il confine tra interno ed esterno diventa sempre più sfumato. Le aree outdoor si configurano oggi come veri e propri living all’aperto, progettati per offrire il massimo comfort in ogni stagione. La tecnologia gioca un ruolo chiave in questa metamorfosi: dalle pergole bioclimatiche che garantiscono protezione e climatizzazione naturale, ai sistemi di illuminazione che creano atmosfere suggestive, fino alle superfici high-tech che assicurano prestazioni elevate e continuità estetica con gli interni. Particolare attenzione viene dedicata alle zone wellness esterne, con piscine e spa che si integrano nel paesaggio, mentre l’arredo coniuga design, durabilità e comfort. Nelle prossime pagine, una selezione di prodotti di ultima generazione per l’outdoor offre soluzioni concrete agli operatori del settore, per rispondere alle nuove esigenze dell’hospitality contemporanea.
19Immersione panoramica
Glass 1989/Ronal Bathrooms presenta Infinity, un’innovativa collezione di minipiscine a sfioro che rivoluziona il concetto di spa all’aperto. Disponibile in versione circolare (Ø222,5 cm) o rettangolare (260×240 cm), si distingue per la facilità di installazione: non richiede vani tecnici dedicati poiché l’impianto è integrato sotto il perimetro della vasca. La canalina di sfioro, nascosta dalla pannellatura one piece, garantisce un effetto estetico pulito fungendo anche da punto d’appoggio. I serbatoi di compenso sotto il guscio mantengono costante il livello dell’acqua. Personalizzabile nella finitura, dal bianco mat a colori opachi, può essere installata ad incasso, semi-incasso o in appoggio, ed è dotata di sedute massaggianti, cromoterapia e optional come kit audio bluetooth e ozonizzatore.
