Idee e soluzioni per le zone outdoor dell’albergo

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

L’evoluzione degli spazi esterni nelle strutture ricettive rispecchia una trasformazione profonda dell’esperienza di soggiorno, dove il confine tra interno ed esterno diventa sempre più sfumato. Le aree outdoor si configurano oggi come veri e propri living all’aperto, progettati per offrire il massimo comfort in ogni stagione. La tecnologia gioca un ruolo chiave in questa metamorfosi: dalle pergole bioclimatiche che garantiscono protezione e climatizzazione naturale, ai sistemi di illuminazione che creano atmosfere suggestive, fino alle superfici high-tech che assicurano prestazioni elevate e continuità estetica con gli interni. Particolare attenzione viene dedicata alle zone wellness esterne, con piscine e spa che si integrano nel paesaggio, mentre l’arredo coniuga design, durabilità e comfort. Nelle prossime pagine, una selezione di prodotti di ultima generazione per l’outdoor offre soluzioni concrete agli operatori del settore, per rispondere alle nuove esigenze dell’hospitality contemporanea.

22
Riflessi di Caraibi

Foto Rughetti

Piscine Castiglione ha realizzato per l’hotel Spa Villa Mercede di Frascati una piscina che trasforma lo spazio esterno in un’oasi di benessere. La vasca, caratterizzata dal bordo sfioro Freedom che crea un effetto di continuità con la pavimentazione circostante, abbina finiture bianche a un rivestimento interno color sabbia che regala all’acqua riflessi caraibici. Il sistema a sfioro garantisce una filtrazione ottimale, mentre le due spiaggette a profondità ridotta e l’ampia scalinata d’accesso offrono diverse possibilità di relax. Le generose dimensioni permettono sia il nuoto sia il puro comfort, in un ambiente impreziosito da palme e piante ornamentali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Smart list – slider - Ultima modifica: 2024-02-01T16:00:13+01:00 da Redazione Digital Farm
css.php