Idee e soluzioni per le zone outdoor dell’albergo

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

L’evoluzione degli spazi esterni nelle strutture ricettive rispecchia una trasformazione profonda dell’esperienza di soggiorno, dove il confine tra interno ed esterno diventa sempre più sfumato. Le aree outdoor si configurano oggi come veri e propri living all’aperto, progettati per offrire il massimo comfort in ogni stagione. La tecnologia gioca un ruolo chiave in questa metamorfosi: dalle pergole bioclimatiche che garantiscono protezione e climatizzazione naturale, ai sistemi di illuminazione che creano atmosfere suggestive, fino alle superfici high-tech che assicurano prestazioni elevate e continuità estetica con gli interni. Particolare attenzione viene dedicata alle zone wellness esterne, con piscine e spa che si integrano nel paesaggio, mentre l’arredo coniuga design, durabilità e comfort. Nelle prossime pagine, una selezione di prodotti di ultima generazione per l’outdoor offre soluzioni concrete agli operatori del settore, per rispondere alle nuove esigenze dell’hospitality contemporanea.

26
Heritage naturale

La filosofia di Veltha Outdoor si materializza in arredi di pietra naturale che fondono forza ed eleganza. Tra le creazioni più iconiche spicca il tavolo Hermu, disponibile in tre dimensioni (150, 180 e 230 cm), dotato di piano girevole Lazy Susan che celebra la convivialità. La base in acciaio zincato, che ricorda una stella in espansione, sostiene piani in peperino, travertino o marmo, provenienti dalle cave di proprietà dell’azienda. I materiali, che spaziano dal travertino dell’antica Roma al peperino dei giardini rinascimentali, raccontano storie millenarie e garantiscono una durabilità senza tempo sia in ambienti esterni che interni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Smart list – slider - Ultima modifica: 2024-02-01T16:00:13+01:00 da Redazione Digital Farm
css.php