A partire dal mese di aprile il nhow di Milano, nel Tortona Design District, offrirà una nuova area cocktails&pool, sulla terrazza. I 750 metri quadrati dello spazio ospiteranno la scenografica Infinity Pool, due piscine circolari, un’area solarium, un ristorante e un esclusivo rooftop bar.

Protagonista della zona, riqualificata e riprogettata da Park Associati, sarà proprio l’Infinity Pool, il principale dei tre specchi d’acqua che animeranno la terrazza che usa anche l’esclusiva tecnologia Myrtha, modulare, 100% made in Italy e in grado di ridurre le emissioni di CO2 rispetto a una vasca realizzata in cemento. Si tratta di una tecnologia di Myrtha Pools, che ha contribuito alla progettazione degli spazi acquatici e fornito le piscine per realizzare una terrazza d’avanguardia, unica nel panorama milanese.
Effetto vertigine
Il progetto, affidato da Finint Investments SGR a Park Associati, reinterpreta in chiave contemporanea il carattere industriale dell’edificio, che era in passato una fabbrica della General Electric, e crea sul terrazzo tre specchi d’acqua, uno principale e due più piccoli ad uso piscina. La vasca principale è pensata completamente in aggetto rispetto al filo dell’edificio, con l’acqua contenuta da un’unica lastra verticale trasparente capace di creare un vero effetto “vertigine”. Le piscine più piccole, di forma circolare, potranno essere riempite e svuotate per adattarsi a varie configurazioni e utilizzi della terrazza.
Sul tema dell’arancio
il colore che da sempre contraddistingue il nhow Milano, l’arancio, è la cromia principale del progetto, e viene declinata in diverse sfumature e associata al grigio dei materiali scelti delle pavimentazioni e delle altre strutture a vista.
Anche gli arredi giocano con i due colori principali, introducendo dettagli magenta che danno dinamismo al paesaggio e impreziosiscono sia le aree del ristorante, che potrà ospitare fino a 60 persone, sia quelle del cocktail bar.
