Il ristorante St Hubertus entra in “Les Grandes Tables du Monde”

Norbert Niederkofler, che del ristorante St Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano (BZ), in Alta Badia
[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Lo chef Norbert Niederkofler

L’alta professionalità in cucina dello chef Norbert Niederkofler, alla guida del ristorante St Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano (BZ), in Alta Badia, è stata premiata con l’ammissione all’ambita associazione “Les Grandes Tables du Monde” che riunisce una selezione di ristoranti in quattro continenti, con lo scopo di mantenere viva l’alta cucina e l’arte di vivere.
Norbert Niederkofler da un paio d’anni ha adottato la filosofiaCook the mountain, letteralmente cucina la montagna, sganciandosi dalle convenzioni della cucina internazionale e dalle materie prime legate al mercato globale della gastronomia, per avvicinarsi sempre di più al territorio. In particolare la montagna altoatesina, con i produttori locali che con i loro ingredienti hanno modificato i piatti in carta al ristorante. Niente più foie gras o preziosi pescati del mediterraneo e dell’Atlantico, ma semplicemente salmerino locale, burro di capra, agnelli delle valli altoatesine, cucinati secondo le imprescindibili tecniche ma avvolti da profumi nuovi di bosco e da aromi riscoperti e naturali.

Il ristorante St Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina
Mission dell’associazione Les Grandes Tables du Monde, fondata nel 1954, è promuovere l’arte di vivere e l’alta gastronomia, declinando il tutto a tre elementi fondamentali: ingredienti eccellenti, ristoranti eleganti e servizio impeccabile. Criteri secondo i quali i nuovi associati vengono scelti e ammessi.

Il ristorante St Hubertus entra in “Les Grandes Tables du Monde”
- Ultima modifica: 2013-10-22T16:57:52+02:00
da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php