Kenya, Marriott debutta nel segmento safari: nel 2023 arriva il JW Masai Mara Lodge

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

L’esordio nel segmento affascinante e ancestrale dei safari di lusso. Lo ha annunciato Marriott International, che ha siglato un accordo con Baraka Lodges che troverà compimento nel JW Marriott Masai Mara Lodge, struttura che sorgerà nella Riserva Nazionale di Masai Mara, regione africana particolarmente nota per la conservazione della fauna selvatica e della natura selvaggia.

Il rifugio aprirà le sue porte nel 2023 di fronte alle sponde del fiume Talek e ai confini della riserva, offrendo agli ospiti un punto di partenza sopraelevato per scoprirla.

Il progetto di costruzione include 20 tende di lusso, tra cui un padiglione principale con copertura in tela e due suite a baldacchino comunicanti, ideali per le famiglie, ciascuna con terrazzo privato e vista sul fiume.

Tra le aree comuni vi saranno una sala ristorante, un lounge bar, una Spa e una terrazza all’aperto con bracieri dove la sera si terranno spettacoli di danza tradizionale Masai. Gli ospiti avranno l’opportunità di osservare i “Big Five” che popolano il Masai Mara: leoni, leopardi, bufali, rinoceronti ed elefanti. Tra giugno e settembre, la riserva ospita anche la grande migrazione annuale degli gnu, con oltre 10 milioni di esemplari che percorrono una distanza di quasi 3.000 km dal Serengeti, nella vicina Tanzania.

In qualità di brand che affonda la sue radici nella mindfulness, non potevamo scegliere un posto migliore a beneficio di mente, corpo e anima della Riserva Nazionale di Masai Mara in Kenya – afferma Bruce Rohr, Vicepresidente e Brand Leader JW Marriott -. JW Marriott Masai Mara Lodge offrirà agli ospiti uno scenario privilegiato per creare ricordi irripetibili, immersi nella natura incontaminata e circondati dalla fauna selvatica. JW Marriott ha motivo di vanto nell’ospitare viaggiatori amanti dell’avventura così come famiglie in questa meravigliosa regione del mondo“.

La salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti sarà, a quanto si legge in una nota, “un aspetto importante per JW Marriott Masai Mara. Il safari lodge prevede di assumere fino a 50 dipendenti della comunità Masai locale e offrire interessanti iniziative di apprendimento agli ospiti che desiderano conoscere meglio questa destinazione”.

L’accordo siglato per JW Masai Mara Lodge e l’ingresso del gruppo nel segmento dei safari di lusso rappresentano una pietra miliare nell’espansione di Marriott International in Africa. Questo progetto storico è la risposta al crescente desiderio dei viaggiatori di vivere esperienze che consentano loro di instaurare un legame più profondo con la destinazione prescelta. JW Marriott incoraggia gli ospiti a essere consapevoli e presenti, un concetto che si presta perfettamente a vacanze safari memorabili” spiega Jerome Briet, Chief Development Officer Marriott International per Europa, Medio Oriente e Africa.

Gli interni saranno curati dalla interior designer Kristina Zanic. La location e la natura circostante saranno celebrati in ogni angolo, creando armonia con il mondo naturale e traendo ispirazione dagli elementi: terra, vento, fuoco e acqua. I toni caldi dei materiali neutri e naturali contribuiranno a creare un ambiente accogliente, mentre la palette di colori terrei promette un soggiorno in armonia con il paesaggio, invitando gli ospiti a connettersi con la natura e concentrarsi sul proprio benessere. 

Durante il soggiorno, gli ospiti apprezzeranno l’approccio olistico e orientato al benessere, con una forte consapevolezza all’ambiente e all’impatto delle loro attività sul territorio.

“Siamo lieti di collaborare con Marriott International nel progetto di questo splendido lodge di lusso e della sua prima offerta di esperienza Safari nel Masai Mara”, commenta Shivan Patel, Baraka Lodges LTD.

Oggi Marriott International vanta un portfolio di oltre 120 proprietà in Africa. JW Marriott Masai Mara Lodge andrà ad arricchire il portfolio in espansione di 8.000 hotel Marriott Bonvoy in tutto il mondo.

Kenya, Marriott debutta nel segmento safari: nel 2023 arriva il JW Masai Mara Lodge - Ultima modifica: 2022-03-24T08:17:00+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php