Si è conclusa la quarta edizione di Tuttohotel, il Salone dell’Ospitalità Mediterranea che si è svolto alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Una manifestazione i cui numeri confermano l’interesse e la crescita della città, e del Sud Italia in generale, nel settore dell’ospitalità.
Più di 10.000 visitatori, un numero di espositori in sensibile aumento rispetto alle edizioni precedenti, dodici panel incentrati su temi ‘caldi’ del settore per tre giorni di incontri fra offerta e domanda con la presenza di aziende fornitrici di servizi per hotel, b&b e camping e le rappresentanze di varie associazioni di categoria. L’edizione 2024 di Tuttohotel ha soddisfatto organizzatori e visitatori con una presentazione equilibrata di idee, soluzioni e prodotti per il settore della ricettività.
“Il successo di visitatori della quarta edizione di Tuttohotel premia sia gli sforzi organizzativi che abbiamo profuso in questi mesi sia le aspettative dei visitatori stessi che hanno potuto finalmente trovare in fiera tutto quello che serve per progettare e realizzare strutture ricettive al passo con le nuove esigenze del mercato” ha commentato il direttore organizzativo Raffaele Biglietto.

A sottolinearne il valore è stata anche l’assessora al Turismo di Napoli Teresa Armato: “Tuttohotel è riferimento importante per tutti coloro che si occupano di hotellerie in generale e tutti coloro che hanno strutture ricettive. Ringrazio Tuttohotel per questo ruolo importante che ha, dove parte significativa sono gli scambi professionali e di formazione, oltre che l’arredo e il design che qui ha una grade valenza e unicità fieristica con le aree dedicate agli architetti che progettano accoglienza”.
Importante anche la presenza degli studi di architettura, che hanno allestito scenari legati ai nuovi modelli di ospitalità: Simone Micheli con Italian Hotel Design; Antonio Visone – Fervistudio Outdoor con F.O.C.U.S; Alfredo Ciollaro e Manuela Tirrito – Ars Constructa con Oasi Mediterranea: la tua esperienza in wellness room; Manuela Procopio e Fernanda Franzese con Metti un giorno in Costiera; Roberto d’Ambrosio con Pret Suite.
Momento clou della manifestazione è stata l’assegnazione dei Tuttohotel Awards a 32 eccellenze del mondo dell’ospitalità del Sud Italia fra cui il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione, per la strategia di marketing territoriale, l’imprenditrice emergente Giada Filippetti Della Rocca (Elite Villas), Camillo Iacono (Albergo Terme San Montano di Forio d’Ischia) come miglior direttore d’albergo, Lucio D’Orsi come miglior manager dell’ospitalità, Flavio Sepe (Grand Hotel Vesuvio di Napoli) come miglior responsabile acquisti. E poi diversi hotel di pregio e di lusso scelti in tutte le regioni del sud dalla commissione tecnica guidata dal professore Enrico Bonetti, ordinario di marketing all’Università della Campania Luigi Vanvitelli.
A Dario Duro di Amira Campania è stato consegnato il premio benemerito per l’ospitalità mentre il manager internazionale Palmiro Noschese ha ricevuto il Premio alla Carriera.

Le strutture ricettive del Sud Italia insignite del Tuttohotel Awards 2024 sono: Sant’Angelo Luxury Resort (Matera), Artemisia Domus Giardino (Napoli), Maison La Minervetta (Sorrento), Negombo (Lacco Ameno), Playa El Flamingo (Marina di Camerota), Le Lenze – Don Mimì (Mattinata), The Spanish Palace Rooms (Napoli), Ostello degli Elefanti (Catania), Umberto 34 – Luxury Home (Napoli), Adler spa Resort Sicilia (Siculiana), San Barbato Resort (Lavello), Masseria Monte Pizzi (Carovilli), Borgo Santandrea (Amalfi), Villa Paola (Tropea), Palazzo Ducale Venturi (Minervino), Caracol – Cala Moresca (Bacoli), Procida Camp Resort – La Caravella (Procida), Capri Palace (Anacapri), Gold Tower Lifestyle Hotel (Napoli), Laqua Countryside (Cicciano), Giardini Poseidon (Forio d’Ischia) e Arienzo Beach Club (Positano).
L’evento è stato organizzato da Squisito Eventi, TicketLab e D&D Group con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Confesercenti Napoli-Aigo, Federalberghi Napoli, Faita Federcamping, e Ehma, e il coinvolgimento delle principali associazioni di categoria.
L’appuntamento per la quinta edizione di Tuttohotel è dal 20 al 22 gennaio 2025.
