Villa Belinzaghi torna a far parte di Villa d’Este. Dopo 55 anni di cambi di proprietà, il prestigioso immobile in stile neoclassico, adiacente l’hotel, è stato infatti riacquisito dal gruppo alberghiero.
La struttura è stata costruita sulle rive del Lago di Como intorno al 1860 dal conte Giulio Belinzaghi, noto banchiere milanese già sindaco di Cernobbio e successivamente primo cittadino di Milano. Giulio Belinzaghi aveva un forte legame con Villa d’Este, essendo stato lui stesso, insieme ad altri aristocratici lombardi, a trasformare la villa in hotel di lusso nel 1873.
Villa Belinzaghi si sviluppa attualmente su tre piani, ha una superficie complessiva di 2.500 metri quadri ed è circondata da un parco di 8.000 metri quadrati, che costituisce il naturale proseguimento dell’hotel. Vi sono inoltre una serra, una darsena e un molo per l’attracco delle barche. La Villa sarà sottoposta a un completo restauro che la riporterà agli antichi splendori.
“Villa Belinzaghi rappresenta un altro caposaldo della nostra strategia di investimento. Si tratta di un patrimonio immobiliare importante, un’aggiunta fondamentale alla nostra offerta. Potremo disporre di una location esclusiva in grado di ospitare eventi privati come matrimoni, e non solo, garantendo la massima privacy” commenta Giuseppe Fontana, Presidente di Villa d’Este Hotels.
“Questa acquisizione costituisce sicuramente motivo d’orgoglio per noi. E’ un pezzo di storia che si ricongiunge a quella dell’hotel ed è estremamente importante nell’ottica dei piani di sviluppo, nonché del mantenimento della nostra eredità proiettandoci nel futuro“, aggiunge Davide Bertilaccio, neo Amministratore Delegato del Gruppo.
