Le Cesarine piacciono più di prima: prenotazioni sopra i livelli pre-pandemia

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Segnali di decisa ripresa da Cesarine.com, la rete di oltre 1500 cuoche e cuochi di casa che fin dal 2004 apre le porte delle case per far scoprire ospitalità, territorio, botteghe e mercati, e ovviamente cibo di ogni angolo della penisola, a turisti internazionali e italiani. Il primo trimestre 2022 è stato il migliore da molti anni a questa parte, tornando ai livelli pre-pandemia e anche superandoli, registrando un 60% di prenotazioni in arrivo dagli Stati Uniti.

La pmi innovativa, fondata nel 2004 – e diventata foodtech company sotto la guida dell’ad Davide Maggi (partecipata tra gli altri da CDP e un pool di investitori tra cui Nicolò Branca dell’omonimo gruppo, Daniele Ferrero di Venchi e Finalca Holding della famiglia Cazzola) non è mai stata con le mani in mano e ha ‘seminato’ nei mesi di stop forzato e calo del lavoro diversificando il proprio modello di business.
Ha infatti messo a punto, prodotto e messo in vendita una gamma di prodotti a marchio con circa 50 referenze, organizzato e promosso corsi di cucina online e ha, infine, allargato il target di riferimento conquistando anche la clientela domestica (fino a prima della pandemia, quasi l’80% della base clienti era rappresentato da turisti internazionali). 
Davide Maggi lo conferma: “Lo stop forzato degli ultimi due anni sta venendo ripagato dell’entusiasmo nelle prenotazioni di questo inizio 2022. In questa parte del globo non abbiamo ancora la stessa serenità che si registra ad altre latitudini per le note vicende di guerra ma il periodo di lockdown ci ha insegnato molto: come rispondere in modo rapido e lucido ai momenti di crisi cercando di metterli a frutto per affinare, calibrare e ri-organizzare il business. Quello che registriamo e un grande desiderio di ritorno alla normalità e, in qualche modo, anche un maggiore impegno nel gustarla questa ritrovata normalità: confidiamo che sia la volta buona”  
E il bel segnale che arriva da Cesarine.com conforta in generale sulla tenuta della stagione turistica per l’Italia e in particolare sull’andamento degli arrivi dei turisti americani: in virtù del grande primato che questa fetta di turisti rappresenta nel giro d’affari della rete, e del medio anticipo con cui prenotano, le previsioni sembrano positive per l’estate 2022, già a partire dal prossimo giugno.
Arriva dal dato della pmi anche un’indicazione sui trend, confermata una recente ricerca di Accor. I turisti del dopo pandemia si orientano verso la ricerca di sostenibilità, di vecchie tradizioni ma anche di occasioni per l’apprendimento di nuovi talenti. 

Le Cesarine piacciono più di prima: prenotazioni sopra i livelli pre-pandemia - Ultima modifica: 2022-04-13T10:10:51+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php