Lombardia, nuove risorse per l’hotellerie: contributi a fondo perduto fino al 50% per chi riqualifica o apre una struttura ricettiva

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

La Regione Lombardia rilancia gli investimenti nel settore turistico-alberghiero con una nuova misura a sostegno delle PMI che operano nel comparto della ricettività. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la qualità, la competitività e la sostenibilità dell’offerta turistica lombarda.

A disposizione delle imprese c’è un plafond di 15 milioni di euro, erogato sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per progetto.

A chi si rivolge

Il bando è destinato alle PMI con sede o unità operativa in Lombardia, già attive o pronte a iniziare l’attività in ambito alberghiero o extra-alberghiero all’aria aperta.
Possono partecipare sia le imprese che intendono riqualificare strutture esistenti, sia quelle che vogliono realizzarne di nuove.

Sono escluse le imprese che:

  • operano nei settori non ammessi (es. tabacco, pesca, gioco d’azzardo),
  • non sono in regola con il DURC o la normativa antimafia,
  • hanno già ricevuto contributi in bandi analoghi del 2023-2024,
  • intendono investire in strutture alimentate da combustibili fossili.

Spese ammissibili

A seconda della titolarità dell’immobile, il bando prevede due percorsi:

A. Se l’immobile è di proprietà del gestore della struttura o di una persona fisica non esercente attività economica:
Sono ammesse spese per:

  • arredi, macchinari, attrezzature, hardware e software;
  • opere edili e impiantistiche;
  • progettazione e direzione lavori (fino all’8%);
  • spese generali (7% in forfettario).

B. In tutti gli altri casi di titolarità:
È ammesso l’acquisto di arredi, macchinari e tecnologie. Le opere edili sono ammesse solo se strettamente necessarie per l’installazione e fino a un massimo del 20%. In questo caso non sono ammesse spese di progettazione e direzione lavori.

Tempistiche e modalità

  • Investimento minimo: 80.000 euro.
  • Durata progetto: 18 mesi dalla concessione del contributo, con possibilità di proroga di 12 mesi.
  • Domande: dal 21 luglio al 9 ottobre 2025, ore 12:00.
  • Procedura: valutativa a graduatoria, con priorità all’ordine cronologico a parità di punteggio.

Attenzione al cumulo

Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti su base PNRR o con fondi europei che coprano le stesse voci di costo. È dunque fondamentale una corretta pianificazione finanziaria per evitare il rischio di esclusione per doppio finanziamento.

Perché cogliere questa opportunità

In un contesto competitivo e sempre più orientato alla qualità e alla sostenibilità, questa misura rappresenta un’occasione concreta per:

  • rinnovare strutture datate,
  • aprire nuove attività in aree ad alta vocazione turistica,
  • investire in tecnologie, impianti e comfort,
  • valorizzare strutture outdoor in crescita costante.

Chi sta valutando un progetto di investimento nel turismo lombardo farebbe bene a considerare fin da subito questa agevolazione, anche per sfruttare la leva dell’effetto moltiplicatore: fino al 50% del costo dell’intervento coperto a fondo perduto può fare davvero la differenza.

Ulteriori informazioni

Chi desiderasse prendere appuntamento online per la consulenza gratuita, può utilizzare questo link.

Carta di identità

Danilo Molaschi è un architetto specializzato in economia e pianificazione urbanistica. Ha cominciato a lavorare con gli albergatori nel 2003, quando è diventato direttore dello sviluppo di business di Swisscom per l’Italia, entrando in contatto con i migliori imprenditori alberghieri italiani. Successivamente si è specializzato in servizi finanziari per albergatori, in particolare la locazione operativa e la finanza agevolata, diventando un consulente di direzione in grado di individuare le soluzioni finanziarie per far crescere economicamente le strutture alberghiere, realizzando i loro progetti, mantenendo un corretto e bilanciato controllo di gestione.

Lombardia, nuove risorse per l’hotellerie: contributi a fondo perduto fino al 50% per chi riqualifica o apre una struttura ricettiva - Ultima modifica: 2025-07-15T14:13:52+02:00 da Danilo Molaschi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php