Mandarin Oriental celebra dieci anni di “matrimonio” con Milano: tante proposte per l’omaggio alla città

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Una serie di esperienze e di proposte pensate per rendere omaggio a Milano in occasione dei dieci anni di “relazione”. Le ha immaginate e messe in pista Mandarin Oriental, Milan, che celebra così la profonda connessione tra l’hotel e la città.

La prima iniziativa dell’hotel, che offre 104 camere di cui 36 suite e junior suites, è “A Tribute to Ten Years in Milan”, grazie alla quale – dal 30 luglio al 21 dicembre – gli ospiti che soggiorneranno nella struttura potranno usufruire di un’offerta che comprende: il soggiorno in una delle raffinate Milano Suite; la prima colazione per due servita nella privacy della propria suite o nel vivace Mandarin Garden; delizie di benvenuto e un aperitivo per due persone; la visita privata a porte chiuse del nuovo Palazzo Citterio, parte del progetto Grande Brera; sconti sui trattamenti presso la Spa.

Quest’anno, l’hotel festeggia anche il decimo anniversario di Seta by Antonio Guida, il ristorante fine dining del Mandarin Oriental, Milan. Per celebrare questo importante traguardo, Chef Guida ha studiato un menu antologico, disponibile da settembre fino a dicembre: “10 anni di Seta”. Questa esperienza è un viaggio culinario di sette portate che attraversa l’evoluzione dello Chef negli ultimi dieci anni.

Il menu presenta piatti diventati veri e propri signature come il Risotto con lampone e crema alle erbe, le Ostriche con patate, peperoni friggitelli e salsa allo Champagne e l’Anguilla Glassata al Vino Rosso con Foie Gras e Salsa al Rosmarino, una ricetta che unisce le esperienze culinarie più significative di Chef Guida tra Francia, Giappone e Italia.

Il tributo a Milano ha un momento di puro benessere nella serena atmosfera di The Spa at Mandarin Oriental, Milan. Qui, gli ospiti possono concedersi un’esperienza di benessere ispirata al prezioso zafferano, una spezia profondamente legata alla città.

Il Golden Saffron Ritual è un viaggio olistico che inizia con un rilassante rituale per i piedi, pensato per rilasciare la tensione e preparare il corpo a un profondo relax. Segue una delicata esfoliazione di tutto il corpo, che rivitalizza dolcemente la pelle prima che un massaggio antistress personalizzato con olio infuso di zafferano sciolga ogni stress residuo.

L’indulgenza continua con uno scrub viso allo zafferano, che lascia la pelle fresca, morbida e visibilmente tonica. Il rituale si completa con un’ora di relax nell’oasi serena della Spa Suite, con doccia cromoterapica, Jacuzzi e bagno turco.

La forte connessione tra Mandarin Oriental, Milan e il ricco patrimonio culturale della città si evidenzia nelle nuove esperienze dedicate a due luoghi simbolo dell’arte milanese: il nuovo Palazzo Citterio e il capolavoro di Leonardo Da Vinci, “L’Ultima Cena”.

L’esperienza Palazzo Citterio Svelato offre un’opportunità unica per scoprire un autentico gioiello nel cuore del quartiere di Brera, che ospita una straordinaria collezione di capolavori moderni italiani – da Morandi e Fontana, da Burri e Manzoni – custoditi all’interno di un’imponente cornice neoclassica. Un accesso privato esclusivo al di fuori degli orari di apertura permette agli ospiti di vivere l’affascinante atmosfera del Palazzo, visitando la prestigiosa collezione d’arte con la guida di appassionati esperti e curatori.

Dall’arte moderna al Rinascimento più puro: per un’esperienza indimenticabile, la visita privata serale in esclusiva dell’Ultima Cena offre l’opportunità di scoprire il capolavoro di Leonardo Da Vinci in modo unico ed emozionante. Gli ospiti possono vivere pienamente l’atmosfera quasi mistica del refettorio della chiesa di Santa Maria delle Grazie, che ospita il capolavoro, grazie ad una visita serale a porte chiuse. Una guida esperta accompagna i visitatori attraverso la storia, le tecniche e il simbolismo di quest’opera senza tempo, per un momento che lascia ricordi indelebili.

Mandarin Oriental celebra dieci anni di “matrimonio” con Milano: tante proposte per l’omaggio alla città - Ultima modifica: 2025-07-22T08:03:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php